Oltre 90mila litri di oli lubrificanti contenuti in cubi di polietilene sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza nel corso di un’operazione che ha portato al sequestro di un capannone industriale di 500 metri quadrati ubicato a Castel Volturno (CASERTA), dove il prodotto veniva stoccato e confezionato senza il pagamento delle accise e le autorizzazioni fiscali dell’Agenzia delle Dogane, e in condizioni di scarsa sicurezza. Il titolare, imprenditore residente a Napoli, e’ stato denunciato. I finanzieri della Compagnia di Mondragone hanno sequestrato anche 243 rotoli di etichette adesive, che venivano apposte sulle confezioni di olio, e due muletti usati per movimentare i fusti di 1000 litri che venivano acquistati da rivenditori operanti nella comunita’ europea. Le Fiamme Gialle hanno scoperto che il titolare della societa’, dopo aver comprato l’olio in Italia o in altri Paesi Ue, lo faceva scaricare direttamente nel proprio capannone, senza passare per la Dogana e senza assolvere al pagamento dell’imposta di consumo; lo rivendeva poi in nero a prezzi molti piu’ bassi rispetto a quelli di mercato. Dall’inizio del 2018, e’ emerso, che la societa’ avrebbe acquistato 230 tonnellate di prodotto per un valore di mercato di un milione di euro, realizzando un’evasione di imposta pari a 250mila euro.
Previsioni astrali per tutti i segni zodiacali di oggi 17 luglio con particolare attenzione su… Leggi tutto
Torre Annunziata, l’ascesa di Gaetano Amoruso: il genero del boss al vertice del clan Gionta… Leggi tutto
Sorrento - Orologi di lusso, resort nel Cilento, negozi e ristoranti luxory tra Capri, Napoli… Leggi tutto
Caserta – C’è anche Ivanhoe Schiavone, figlio di Francesco Schiavone, detto Sandokan – storico capoclan… Leggi tutto
Napoli– Un 36enne peruviano, irregolare in Italia e con precedenti penali, è stato arrestato domenica… Leggi tutto
Torre annunziata – La prontezza di un cittadino e l'intervento tempestivo della Polizia di Stato… Leggi tutto