Ultime Notizie

Sarno, smaltiva i rifiuti reflui in acqua. Denunciato un imprenditore

Condivid

La sezione provinciale di Salerno dell’associazione di protezione ambientale “Accademia Kronos”, riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha eseguito un nuovo blitz sul territorio di Sarno. Il personale del nucleo “Guardie giurate AK”, in virtù di una intesa sottoscritta con il Comando generale dei carabinieri forestali sottoscritto pochi mesi fa, unitamente al personale del Comando stazione carabinieri forestali di Sarno ed il personale del Parco regionale del Fiume Sarno hanno svolto una importante attività a tutela dell’ambiente. In particolare i controlli svolti nella mattinata di giorno 25 maggio hanno consentito di accertare che un noto imprenditore smaltiva illecitamente i reflui inquinanti (contenenti olii esausti, lubrificanti) prodotti dalla propria attività, prima in una vasca a servizio di un ampio piazzale, poi attraverso un sistema di pompe sommerse azionato da un impianto elettrico appositamente realizzato per tale scopo, direttamente su suolo, dove di fatto aveva realizzato un vero e proprio acquitrino inquinante che oltre a determinare un diffuso fenomeno di inquinamento del suolo, vista l’estrema vicinanza al Rio Cerola e poco più a valle anche del Rio San Marino provocava anche l’inquinamento delle acque. Infatti dopo una prima fase ispettiva i militari unitamente al personale tecnico di AK e dell’Ente Parco intervenuto sul posto, grazie all’ausilio di specifici coloranti (fluoresceina) riuscivano a smascherare tale illecita attività di smaltimento di rifiuti speciali pericolosi
e non pericolosi. Gli ulteriori ed approfonditi controlli documentali effettuati dai militari, consentivano immediatamente di accertare che l’imprenditore, non era in grado di fornire alcuna documentazione utile a dimostrare le modalità attraverso le quali aveva periodicamente smaltito i reflui inquinanti, che venivano prodotti a seguito dell’attività lavorativa. Dopo i controlli di rito, procedevano al sequestro dei mezzi attraverso i quali smaltivano illecitamente i rifiuti ed a denunciare alla Autorità Giudiziaria quanto accertato.


Articolo pubblicato da Russo Antonio il giorno 29 Maggio 2018 - 16:41
Pubblicato da
Russo Antonio

Ultime Notizie

Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro Governo e Regione

Napoli – È muro contro muro al Teatro San Carlo di Napoli sulla nomina del… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 17:03

Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10

Napoli - Dopo il via libera definitivo del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, è ufficialmente… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 16:40

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di carrozzeria

Napoli – Una vasta area trasformata in discarica abusiva è stata sequestrata ieri dagli agenti… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 16:20

Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia

Eboli– Un vero e proprio laboratorio dello spaccio, ma anche strumenti falsi di pubblica certificazione.… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 15:56

Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31 agosto termine per presentare domanda

Mancano pochi giorni per presentare la richiesta per un sopralluogo gratuito di approfondimento conoscitivo degli… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 15:41

Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da sogno nel Parco vanvitelliano.

Per chi ha perso la prima occasione o desidera rivivere l'esperienza, la Reggia di Caserta… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 15:26