Salerno e Provincia

Sarno, al via i lavori della cittadella scolastica

Condivid

Si è svolta ieri la cerimonia della posa della prima pietra della città della scuola. Dopo vent’anni, partono finalmente i lavori. “E’ un nuovo inizio”. È questo il messaggio del sindaco di Sarno e presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora. Una cerimonia sobria ma carica di significati, Canfora ha voluto ufficializza l’apertura del cantiere del nuovo plesso che sorgerà nella zona di via Ticino (località Porcola), nell’ambito di quella che sarà una vera e propria cittadella scolastica. Il progetto affonda le radici nel lontano 1997, quando presidente della Provincia era Alfonso Andria. Un’opera fortemente sostenuta dal compianto Ingegnere Raffaele D’Angelo, all’epoca consigliere provinciale. Alla cerimonia erano presenti i figli Carmela, Antonio e Giulia. Erano presenti inoltre l’onorevole Piero De Luca, l’ex presidente della Provincia Alfonso Andria, la Giunta comunale di Sarno insieme ai consiglieri comunali, il consigliere regionale Tommaso Amabile, il sindaco di San Valentino Torio, Michele Strianese, l’ingegnere Angelo Michele Lizio, responsabile unico del procedimento dell’opera. “Oggi è un giorno importante – ha dichiarato Canfora – perché investire nella scuola significa

investire nella cultura e nella conoscenza. Dopo 20 anni finalmente partono i lavori per la realizzazione del primo lotto della cittadella scolastica .Si tratta di un grande progetto che vedrà la costruzione di un edificio nuovo, moderno e di ultima generazione. Si tratta di un importante primo passo per la nostra splendida città e per le future generazioni. Per le caratteristiche e la conformazione dei luoghi, una volta completati i lavori, la destinazione naturale sarà il Profagri, unico istituto superiore della Campania ad avere un indirizzo di agricoltura autonomo, che può cogliere e dare risposte alla vocazione agricola di questo territorio. Finalmente una vera vocazione territoriale”. I lavori saranno eseguiti dal Consorzio Stabile Tekton s.c.a.r.l. di Napoli, realizzati con fondi della Provincia, per un importo complessivo di 7 milioni di euro. La struttura è stata progettata dall’Ipostudio Architetti di Firenze


Articolo pubblicato il giorno 19 Maggio 2018 - 08:59
Russo Antonio

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Russo Antonio

Ultime Notizie

Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei cieli della Campania

Nei cieli della Campania e della Sicilia, un'avventura aerea sta conquistando i temerari alla ricerca… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:21

Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH che ironizza sulle monetizzazioni di Spotify

Un artista schietto e irriverente come UAH sta scuotendo il mondo musicale con la sua… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:00

Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da sapere

Il mondo della mobilità aziendale e privata sta vivendo una vera e propria rivoluzione. Visto… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:40

I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita del film “MalAmore” di Francesca Schirru: ecco le date ufficiali

Dal prossimo giovedì, il pubblico potrà immergersi nel mondo crime e passionale di "MalAmore" della… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:32

Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due donne

Alvignano – È entrato nella fase finale il processo a carico di Valentina Torino, 29 anni… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:18

Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore

Frattamaggiore - Un tragico incidente sul lavoro si è verificato interno alle 15,30 di oggi… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 15:59