#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 09:58
18.5 C
Napoli
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...

Sarno, al via i lavori della cittadella scolastica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è svolta ieri la cerimonia della posa della prima pietra della città della scuola. Dopo vent’anni, partono finalmente i lavori. “E’ un nuovo inizio”. È questo il messaggio del sindaco di Sarno e presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora. Una cerimonia sobria ma carica di significati, Canfora ha voluto ufficializza l’apertura del cantiere del nuovo plesso che sorgerà nella zona di via Ticino (località Porcola), nell’ambito di quella che sarà una vera e propria cittadella scolastica. Il progetto affonda le radici nel lontano 1997, quando presidente della Provincia era Alfonso Andria. Un’opera fortemente sostenuta dal compianto Ingegnere Raffaele D’Angelo, all’epoca consigliere provinciale. Alla cerimonia erano presenti i figli Carmela, Antonio e Giulia. Erano presenti inoltre l’onorevole Piero De Luca, l’ex presidente della Provincia Alfonso Andria, la Giunta comunale di Sarno insieme ai consiglieri comunali, il consigliere regionale Tommaso Amabile, il sindaco di San Valentino Torio, Michele Strianese, l’ingegnere Angelo Michele Lizio, responsabile unico del procedimento dell’opera. “Oggi è un giorno importante – ha dichiarato Canfora – perché investire nella scuola significa

investire nella cultura e nella conoscenza. Dopo 20 anni finalmente partono i lavori per la realizzazione del primo lotto della cittadella scolastica .Si tratta di un grande progetto che vedrà la costruzione di un edificio nuovo, moderno e di ultima generazione. Si tratta di un importante primo passo per la nostra splendida città e per le future generazioni. Per le caratteristiche e la conformazione dei luoghi, una volta completati i lavori, la destinazione naturale sarà il Profagri, unico istituto superiore della Campania ad avere un indirizzo di agricoltura autonomo, che può cogliere e dare risposte alla vocazione agricola di questo territorio. Finalmente una vera vocazione territoriale”. I lavori saranno eseguiti dal Consorzio Stabile Tekton s.c.a.r.l. di Napoli, realizzati con fondi della Provincia, per un importo complessivo di 7 milioni di euro. La struttura è stata progettata dall’Ipostudio Architetti di Firenze


Articolo pubblicato il giorno 19 Maggio 2018 - 08:59

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento