#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 07:53
18.2 C
Napoli
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

Salerno, si fa il punto sulle malattie uro-andrologiche

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Infertilità e disfunzioni erettili, ma non solo: il mondo delle malattie uro-andrologiche è piuttosto ampio, e una corretta prevenzione è spesso la chiave per evitare l’insorgere di patologie peggiori e più gravi per la salute. Se ne è discusso a Salerno, dove l’Urop, l’associazione che raggruppa gli Urologi dell’ospedalità privata, ha organizzato il suo tredicesimo congresso multidisciplinare.

Uro-andrologia sotto i riflettori. La scelta di puntare sulla Campania sembra essere dettata per alcuni motivi, a cominciare dal presumibile ruolo svolto in tal senso da presieduto Stefano Pecoraro, l’uro-andrologo che è il presidente dell’associazione (oltre a essere direttore del dipartimento di Urologia del Gruppo Malzoni Neuromed di Avellino); allo stesso tempo, però, l’area regionale si mostra piuttosto dinamica anche sui canali digitali, come conferma anche l’esempio del portale Andrologo-Urologo, che intercetta gli utenti che digitano andrologo Napoli sui motori di ricerca.

Il convegno a Salerno. Soprattutto, però, è l’interesse degli uomini a essere aumentato negli ultimi anni, grazie anche agli effetti delle campagne di sensibilizzazione portate avanti per contrastare le patologie nocive della salute maschile; i numeri dicono che la sola infertilità, uno dei temi principali del congresso, colpisce più di 70 milioni di coppie al mondo, provocando molte ricadute nella vita familiare, e nel 50 per cento di questi casi deriva da problematiche legate all’uomo.

Le patologie più diffuse. Allo stesso tempo, l’ipertrofia prostatica benigna – che è una patologia dipendente dall’invecchiamento – interessa oltre il 50 per cento degli uomini al di sopra dei 60 anni, percentuale che raggiunge il 90 per cento negli uomini con età superiore ai 70 anni. Ma non mancano casi in cui la prostata inizia ad aumentare di dimensioni già intorno ai 40 anni, e nella stragrande maggioranza dei casi l’ipertrofia prostatica si associa alla disfunzione erettile: come spiegano gli esperti, questo deriva dal fatto che entrambe le patologie riconoscono gli stessi fattori di rischio, vale a dire invecchiamento, sindrome metabolica, ipertensione, obesità, dislipidemia e arteriopatia coronarica.

Interventi in diretta satellitare. Le cause dell’infertilità invece sono comportamenti sbagliati, come il fumo, o problemi come il varicocele, le infezioni del tratto urinario, i fattori ambientali, deficit nutrizionali e lo stress ossidativo. Anche di questo si è discusso nella location salernitana scelta per ospitare la kermesse, che si è aperta con un collegamento in diretta via satellite con le sale operatorie della clinica “Malzoni Neuromed” di Avellino, dove team specializzati hanno eseguito un live surgery, eseguendo interventi delle alte e basse vie urinarie, di chirurgia protesica e laparoscopica e mostrando le ultime novità in materia.

Creare un network medico. D’altra parte, proprio le ultime tendenze terapeutiche e tecnologiche sono state al centro del congresso, che ha acceso i riflettori su una serie di malattie “maschili” come il tumore della prostata e della vescica, la disfunzione erettile e l’infertilità maschile. A confrontarsi, nella tre giorni salernitana, non solo gli specialisti del settore, ovvero urologi e andrologi, ma anche altri professionisti come endocrinologi, sessuologi, ginecologi, biologi e psicologi, provenienti da tutta Italia, insieme a dottori di medicina generale: un tentativo di realizzare un vero e proprio network sulla gestione integrata del paziente urologico e andrologico, coinvolgendo tutti coloro che hanno possibilità di intervento sulla salute dell’uomo.


Articolo pubblicato il giorno 28 Maggio 2018 - 14:44

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento