#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 11:25
26.3 C
Napoli

Rivoluzione ‘arancione’ Napoli diventa movimento nazionale



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nasce a Napoli, ma non sara’ un movimento del Sud e neppure un partito personale del sindaco partenopeo. DemA, o Demos o come si decidera’ di chiamare il nuovo soggetto politico che parte dall’esperienza amministrativa di Luigi de Magistris avra’ come coordinatore nazionale Enrico Panini, che negli ultimi anni ha gestito i conti del Comune di Napoli ma non e’ un napoletano. La rivoluzione ‘arancione’ dell’ex pm cerca uno spazio nel panorama politico italiano. “Un movimento che mette ai vertici una persona di altra terra straordinaria e una persona piu’ moderata di me – sottolinea de Magistris – iniziamo a formare una squadra che valorizza sensibilita’ diverse e Panini ha grande esperienza nazionale, viene dal mondo del lavoro e credo sia la persona idonea per avere la responsabilita’ formale del movimento”. Luigi de Magistris sara’ il presidente nazionale: “Credo che continuero’ a fare il leader perche’ me lo chiedono – spiega – ma non penso a un movimento con un leader e senza classe dirigente e militanti. Senza organizzazione non si va da nessuna parte”. Nasceranno quindici dipartimenti tematici e un comitato organizzativo. Una cinquantina di persone, una classe dirigente che seguira’ la costituzione del nuovo soggetto politico che in questi mesi estivi avra’ una “costituente itinerante” e in autunno celebrera’ il congresso fondativo. Sindaci, amministratori, esponenti di movimenti di sinistra, ambientalisti come i No Tav, e esponenti politici di altre formazioni politiche partecipano o seguono l’iniziativa del sindaco di Napoli. “Saremo un contenitore aperto, ma con dei paletti precisi – avverte – con noi chi ha dai 18 ai 99 anni, purche’ siano persone che con la propria storia abbiano dimostrato di non cedere mai al compromesso morale, di essere credibili, di essere coerenti, di dover prendere delle decisioni quando si governa”. Domani la riunione degli iscritti che eleggeranno i primi organismi dirigenti e apriranno la fase costituente.


Articolo pubblicato il giorno 25 Maggio 2018 - 22:04

facebook

ULTIM'ORA

Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Maxi frode fiscale da oltre 26 milioni, scattano i sequestri...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE