#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 16:18
20.5 C
Napoli
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...

Polfer, rafforzati i controlli durante nelle stazioni di Napoli: denunce e arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Rafforzati i controlli nelle stazioni: raffica di denunce e contravvenzioni. Il Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania, in occasione dei ponti del 25 aprile e 1 maggio, ha potenziato i controlli in ambito stazione su persone sospette, venditori ambulanti, passeggeri e bagagli, prestando attenzione al flusso di viaggiatori, pendolari e studenti in tutte le stazioni della Campania.
I servizi sono stati effettuati in alcuni giorni anche con il concorso degli uomini della Questura di Napoli: Unità Cinofile, Unità Operativa Pronto Intervento (Uopi) ed equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania. Per tali controlli sono stati utilizzati anche i metal detector.
I controlli effettuati dal personale Polfer hanno permesso, di conseguire i seguenti risultati: 7467 identificati, 25 denunciati, 3 arrestati per furto aggravato, 80 contravvenzioni. Sono stati 30 i sequestri tra cui stupefacenti, 1 coltello con lama 21 cm e merci varie vendute in stazione: bibite, calzini e accendini.
In particolare ieri 3 maggio, attuando un dispositivo disposto dal Servizio Polizia Ferroviaria su scala nazionale (cd. OPERAZIONE “RAIL SAFE DAY”) sono stati predisposti dei servizi specifici volti a contrastare comportamenti impropri in ambito ferroviario, spesso causa di incidenti, come l’attraversamento binari, la salita o discesa da convogli in movimento, l’indebita presenza sulla linea ferroviaria, presenza oltre la linea gialla di sicurezza, attraversamento passaggi a livello chiusi o in movimento, concentrandosi prevalentemente in zone che sono state in passato teatro di incidenti o che, oggettivamente per la loro collocazione, risultano essere più di altre interessate dalle criticità in questione.
Durante i controlli, in prossimità della stazione ferroviaria di Napoli Traccia, gli uomini della Polfer hanno ritrovato una persona riversa per terra ed in uno stato confusionale, trasportata subito dal 118 presso l’ospedale Nuovo Loreto Mare. Successivamente l’uomo è stato identificato si tratta di Giuseppe Giusti, napoletano di anni 47, la cui scomparsa era stata denunciata dalla madre e il suo caso era stato anche raccontato da ‘Chi l’ha Visto?’.


Articolo pubblicato il giorno 4 Maggio 2018 - 21:05

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento