#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
15.8 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Pino è, il più grande tributo live a Pino Daniele, in diretta su Rai 1

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Pino è”, il più grande tributo live della musica italiana a Pino Daniele, il 7 giugno allo Stadio San Paolo di Napoli, sarà anche trasmesso in diretta da Rai1 e Rai Radio2 a partire dalle 20.35. Sarà un’occasione unica e irripetibile per omaggiare la musica di Pino Daniele nel luogo simbolo della sua città, insieme ad alcuni tra i più grandi artisti del panorama musicale, ma anche amici del cantautore napoletano. Oltre ai già’ annunciati Tullio De Piscopo, Fiorella Mannoia, Elisa, Alessandra Amoroso, Biagio Antonacci, Enzo Avitabile, Claudio Baglioni, Mario Buondi, Jovanotti, Francesco De Gregori, Emma, Tony Esposito, Giorgia, J-Ax, Gianna Nannini, Eros Ramazzotti, Ron, Giuliano Sangiorgi, Tiromancino, Antonello Venditti, James Senese, Gigi De Rienzo, Rosario Jermano, Agostino Marangolo, Ernesto Vitolo, per questa grande occasione saliranno sul palco dello anche Loredana Berté, Clementino, Teresa De Sio, Enzo Gragnaniello, Irene Grando, Il Volo, Marcus Miller, Nccp – Nuova Compagnia Di Canto Popolare, Raiz, Massimo Ranieri, Red Canzian, Francesco Renga, Paola Turci, Ornella Vanoni. E con la testimonianza di Alessandro Siani, Giorgio Panariello, Pierfrancesco Favino, Enrico Brignano, Edoardo Leo, Vincenzo Salemme, Marco Giallini, marco D’Amore, Salvatore Esposito, Mariangela D’Abbraccio, Enzo De Caro e tanti tanti altri ancora. Non potranno di certo mancare le band storiche di Pino Daniele, Vai mo’ e Nero a Meta’, amici, prima che colleghi, che hanno condiviso con Pino momenti di musica e di vita nei suoi oltre quarant’anni di carriera. “Rai1 non poteva restare in disparte in un appuntamento cosi’ importante per la cultura, la musica, l’arte napoletana e quindi italiana – dichiara Angelo Teodoli, direttore di Rai1 – Lo fa affidando a una grande prima serata, emotiva e intensa, le parole e la musica di Pino Daniele. Lo fa tramite grandissimi interpreti e in una ambientazione da brividi: quella Napoli che ha fatto nascere Pino, che lo ha fatto diventare quello che era e che gli ha permesso di raccontarla al mondo intero sia con le lacrime che con il sorriso, ma sempre con grande amore”. Gli introiti netti legati all’evento saranno devoluti alla Open Onlus per la lotta contro i tumori in età pediatrica e a Save the Children per la lotta contro la povertà educativa. Ma per rendere la festa ancora più grande, a partire da oggi è online il video di “Resta quel che resta”, lo straordinario nuovo brano inedito di Pino Daniele, composto e inciso oltre nove anni fa e ritrovato solo adesso, a tre anni e mezzo dalla sua scomparsa. Il video, diretto da Sebastiano Bontempi, è un omaggio al popolo e alla città del cantautore napoletano: le immagini girate per le strade di Napoli rappresentano “l’amore intorno” che è rimasto.


Articolo pubblicato il giorno 25 Maggio 2018 - 12:01

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento