Cronaca Nera

Pimonte: i killer di Sabatino hanno lasciato la firma

Condivid

I killer di Filippo Sabatino hanno lasciato una firma: i pallettoni con i quali lo hanno ucciso. Per gli investigatori non ci sono dubbi che l’agguato sia nato, maturato, deciso ed eseguito a Pimonte e dai pimontesi. Chi conosce bene le dinamiche criminali e la storia della camorra dei Monti Lattari sa benissimo che nessuno può addentrarsi in questi territori per compiere azioni criminali senza il permesso dei locali. E poi il fatto che si stato utilizzato un fucile per fare fuoco è solo l’ulteriore conferma. Solo la camorra dei Monti Lattari da quando è nata come gruppo aggregato, tra il finire degli anni Ottanta e inizia anni Novanta, al defunto boss Umberto Mario Imparato ha sempre utilizzato i fucili per compiere le proprie missioni di morte. Ed è stato così anche  nel caso di Filippo Sabatino. Ora gli investigatori, che hanno un quadro già chiaro di cosa è accaduto e perché, sono in cerca di prove, riscontri e conferme. La leggenda metropolitana secondo la quale dietro l’agguato dell’altra notte potrebbe esserci la firma dei D’Alessandro, che con l’uscita del boss Gigginiello D’Alessandro vorrebbe riappropriarsi del mercato della marjiuana di tutta la zona, lascia il tempo che trova. Si tratta solo di un’invenzione di qualche sprovveduto della storia criminale della zona. Non ci sono neanche riscontri alle voci secondo le quali nel furgone insieme con la vittima ci fosse anche il ras Francesco Di Martino detto ciccio e’ corona ( il suo vero alias da pimontese ndr), cugino del boss Leonardo o’ Lione. Perché se così fosse i killer hanno sbagliato due volte: uccidendo il suo fedele autista e lasciando in vita Ciccio Di Martino. Gli investigatori invece propendono per la pista della frattura  con la fazione di Raffaele Afeltra o’ borraccione. E da cosa sarebbe stata determinata? In primo luogo una serie di attentati e richieste estorsive messe in atto negli ultimi tempi da quelli del gruppo di Ciccio Di Martino, compreso Filippo Sabatino che hanno creato molto malumore nei comuni dei lattari visto che il gruppo si sarebbe ‘allungato’ fin su Agerola dove opera invece la famiglia Gentile cognati del boss Afeltra “Borraccione”. E l’omicidio di Sansone sarebbe il segnale per il ras Di Martino, che nonostante abbia sempre goduto della stima e del rispetto di quelli che sono più giovani di lui, perchè ora “le sono sono cambiate”. E quindi ognuno al suo posto senza sconfinare o fare cose senza le “dovute autorizzazioni”. La scelta della vittima non è casuale. Sabatino abitava a Gragnano in via Raffaelli nei pressi della chiesa di san Luigi ma si era trasferito da alcuni anni in pianta stabile a Pimonte. Era quella la sua zona. Il 33enne aveva diversi precedenti per lesioni personali ed anche una condanna per tentato omicidio: nel 2010 accoltellò Violanto Petrucci, uno dei rapinatori (condannati all’ergastolo) che nel 2011 uccisero a colpi di pistola il giovane veterinario Carlo Cannavacciuolo, che si oppose ad un tentativo di rapina a Santa Maria La Carità.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 4 Maggio 2018 - 20:58
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi

Un paradossale stallo burocratico tiene in ostaggio la foce del Garigliano, tra Sessa Aurunca (Caserta)… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 16:11

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di concessionarie tra Nola e Afragola

NOLA - La Polizia di Stato ha stretto il cerchio attorno a tre titolari di… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:56

Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte di controlli a tappeto

Napoli – Bivacchi notturni, tamponi e test antidroga a raffica: la Polizia Stradale di Napoli… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:41

Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia

Napoli– Attimi di pericolo nei giorni scorsi sulla Tangenziale di Napoli, dove una 65enne è… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:30

Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più temibili?

Il conto alla rovescia per l’inizio di Serie A 2025/2026 è quasi agli sgoccioli, ma… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:23

Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC

Sommario 1 Corso PLC: cosa sono, a chi servono e perché se ne parla tanto… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:14