Politica

Ospedale Rummo, Mastella: “Perderemo 187 posti letto, appello ai consiglieri”

Condivid

Benevento. Ospedali accorpati, posti in meno e il rischio di perdere, quando il piano sanitario andrà a regime, di perdere addirittura l’ospedale di Sant’Agata dei Goti. Il sindaco di Benevento Clemente Mastella chiama a raccolta i consiglieri regionali del centrodestra e la senatrice Alessandra Lonardo per evitare che la ristrutturazione dell’azienda ospedaliera “Rummo” di Benevento, assieme alla “Moscati” di Avellino perdano i 187 posti letto previsti, cedendo alle altre province, in particolare a Salerno e Napoli le possibilità di ampliamento. “Ci sono irregolarità evidenti – spiega Mastella – che rischiano di condannare Benevento a un’irrilevanza drammatica lo stato di salute. Stiamo combattendo una battaglia in termini di garanzia di sicurezza sanitaria per i cittadini”. Una preoccupazione che la moglie, come primo impegno da neo eletta in Senato, ha espresso già agli inizi di aprile scorso, convocando tutti i sindaci del comprensorio della Valle Caudina per ingaggiare la battaglia contro la Regione Campania per evitare che l’ospedale di Sant’Agata de’ Goti perdesse il pronto soccorso. “Ho scritto più di un mese fa – ricorda Lonardo – al presidente Vincenzo De Luca chiedendo lumi sul mantenimento del pronto soccorso e le intenzioni sulla pianta organica. A oggi non mi ha degnato ancora di una risposta”. L’ex presidente della Regione Campania Stefano Caldoro, oggi capo dell’opposizione in Consiglio Regionale, si dice meravigliato che i nuovi provvedimenti in materia sanitaria non abbiano suscitato la reazione anche ad Avellino, dove l’ospedale “Landolfi” di Solofra è stato accorpato all’azienda “Moscati” di Avellino. “Non per scatenare guerre di campanile – precisa Caldoro – ma non si capisce perche’ nel riparto dei 1600 posti letto le province di Napoli, Salerno e Caserta abbiano ottenuto un incremento e quelle di Benevento e Avellino siano state tagliate. Sta succedendo qualcosa di analogo a quanto avvenuto per l’Eav. I 600 milioni di euro messi dalla Regione sono stati attinti dai fondi per tutto il trasporto pubblico regionale. E’ stato un furto a tutte le altre province”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2018 - 19:11

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da auto

Un destino crudele ha spezzato la vita di Vincenzo Carannante, 54 anni, travolto e ucciso… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 08:13

Arzano, scoperto cimitero di auto rubate

Arzano –  In una vasta area, ben celata dalle rampe dell’Asse mediano, sono visibili diverse… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 07:30

Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati

Napoli– Si è concluso oggi con la cerimonia del Graduation Day l’ottavo anno formativo della… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 07:10

Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo di incontri

La telemedicina non è più solo una questione di progresso tecnologico, ma si sta affermando… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 06:50

Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo di colore

Un’aggressione brutale, a sfondo razzista, consumata nel cuore della movida di Qualiano, in provincia di… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 06:19

Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso a novembre

Napoli -Un’operazione antidroga condotta con astuzia dalla polizia di Stato nel cuore dei Decumani, ha… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 00:04