App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 11:47
28.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...

Napoli, telecamere sulle ambulanze e personale con le bodycam contro le aggressioni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’acquisto di cinque nuove ambulanze, la previsione di quattro ulteriori postazioni del 118 in citta’ entro la fine del 2018, l’installazione di telecamere sulle ambulanze e la dotazione di bodycam al personale del 118 sono le misure che la direzione della Asl Napoli 1 sta avviando per contrastare il fenomeno delle aggressioni al personale sanitario impegnato nelle operazioni di primo soccorso. A riferire i provvedimenti, il direttore generale della Asl Napoli 1, Mario Forlenza, in occasione del flash mob all’ospedale Cardarelli del personale medico e infermieristico per dire no alla violenza dopo le aggressioni subite da operatori del 118 e da personale in reparto. “La presenza di noi dirigenti qui – ha affermato Forlenza – e’ un segnale importante. Il nostro personale, e in particolare quello del 118, sta vivendo un momento di paura in cui il solo recarsi sul posto di lavoro diventa difficile. Ed e’ per questo motivo che ho deciso di avviare le procedure per l’acquisto di questi ulteriori mezzi”. Per quanto riguarda le telecamere a bordo e indosso al personale, Forlenza ha riferito che la proposta e’ stata sottoposta in sede di Comitato per l’ordine e la sicurezza e che “ha avuto l’assenso del Prefetto e del Questore motivo per cui – ha proseguito – ho gia’ dato mandato per verificare tutto il necessario dal punto di vista organizzativo e della tutela della privacy”. L’installazione e la dotazione di telecamere, come sottolineato, “e’ una misura deterrente ma anche indispensabile per poter individuare i responsabili delle aggressioni perche’ spesso le denunce del personale medico e sanitario sono contro ignoti. Non e’ possibile non poter identificare gli aggressori”. Un clima di violenza “dilagante” contro cui, secondo Forlenza, “serve un’onda democratica e che tutte le istituzioni siano compatte nel condannare simili episodi. A volte – ha evidenziato – mi sembra che il fenomeno, sintomo di un disagio sociale, sia sottovalutato”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 30 Maggio 2018 - 15:46


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie