#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 15:59
20.5 C
Napoli
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...

Napoli Strit Festival: un’esperienza acustica sul tema del silenzio. 8 e 9 giugno al centro storico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo undici anni di assenza, ritorna l’8 e il 9 giugno il Napoli Strit Festival, grazie alla partnership con il Napoli Teatro Festival Italia. Il centro storico di Napoli, tra Piazza del Gesù e Piazza San Domenico, sarà trasformato in un’esperienza acustica coinvolgente con più di cinquanta artisti di strada. Reading di poesie e favole, tutto declinato sul tema del silenzio come scelta per rigenerare la parola.
“Portavamo in strada – spiega l’organizzatore della rassegna, Ettore De Lorenzo – la magia, il chiasso e i colori delle arti di strada, ora ripartiamo lanciando una sfida a Napoli e al mondo per rigenerare il senso delle parole in un tempo in cui si buttano, sono private di significato. Avremo artisti di strada che useranno solo la gestualità per comunicare la loro arte e la musica che sarà comunque ispirata al silenzio. Attorno al tema abbiamo costruito un cartellone particolare, sperando che la città recepisca questa sfida che parte da una delle città più caotica d’Europa”. Tutti gli eventi sono gratuiti, dalle 17.00 a tarda sera. Ad aprire sarà Aluei, un artista internazionale che ha scritto colonne sonore per grandi registi, e trasformerà il centro storico sonorizzandolo come un bosco. Tra gli eventi speciali il reading di Leonardo De Lorenzo, batterista, che l’8 giugno porta in Piazza San Domenico il suo libro “Ti presento Francesco”, storia del rapporto con suo figlio disabile psichico. Gli studenti dell’Accademia di Belle Arti firmeranno un’istallazione dl titolo “Pagine al vento” che costituirà la scenografia dello Strit Festival, mentre nel cortile di Santa Chiara sarà proiettato nel centenario della nascita di Nelson Mandela, un documentario sulla sua vita, “Lol with Nelson Mandela” di Faith Isiakpere, donato dall’African Film Festival.
Il 9 giugno arriverà invece il silenzio nordico in un incontro dal titolo “Far Oer le isole del silenzio” con Siri Ranva Hjelm Jacobsen, autrice del best seller “L’isola”. I reading si svolgeranno nel cortile di Santa Chiara, con poeti napoletani, tra cui Edoardo Sant’Elia. Tra le associazioni coinvolte anche ‘Il Tappeto di Iqbal’ che porterà nelle due serate lo spettacolo di Antonio Bosso “Enfantastique”, una pantomima sul paradosso di un migrante che scappa dalle guerre in Medio Oriente per trovare la violenza in Europa. “Abbiamo dieci compagnie di artisti – spiega Noemi Taccarelli, responsabile della sezione degli artisti di strada – che vengono principalmente da Napoli ma anche dalla Spagna e dalla Francia. Vorremmo anche creare un percorso con dei ledwall con tutti i silenzi che ci sono stati inviati in queste settimane da cittadini, artisti, intellettuali, in un’istallazione per la quale abbiamo abbiamo aperto un crowdfunding”. 


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2018 - 17:42

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento