#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 15:28
33.1 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno
Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini
Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di...
Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le...
Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di...
West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio
Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto...
Napoli, maxi incendio nella notte a Poggioreale: fumo sulla città,...
Arzano, cercano di rubare una Ferrari , i residenti chiedono...
Raspadori vola a Madrid: domani visite mediche con l’Atletico
Napoli, tenta rapina di un monopattino a Porta Nolana: arrestato...
Vesuvio in fiamme, volontario ferito durante le operazioni: indagini e...

Napoli Strit Festival: un’esperienza acustica sul tema del silenzio. 8 e 9 giugno al centro storico

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo undici anni di assenza, ritorna l’8 e il 9 giugno il Napoli Strit Festival, grazie alla partnership con il Napoli Teatro Festival Italia. Il centro storico di Napoli, tra Piazza del Gesù e Piazza San Domenico, sarà trasformato in un’esperienza acustica coinvolgente con più di cinquanta artisti di strada. Reading di poesie e favole, tutto declinato sul tema del silenzio come scelta per rigenerare la parola.
“Portavamo in strada – spiega l’organizzatore della rassegna, Ettore De Lorenzo – la magia, il chiasso e i colori delle arti di strada, ora ripartiamo lanciando una sfida a Napoli e al mondo per rigenerare il senso delle parole in un tempo in cui si buttano, sono private di significato. Avremo artisti di strada che useranno solo la gestualità per comunicare la loro arte e la musica che sarà comunque ispirata al silenzio. Attorno al tema abbiamo costruito un cartellone particolare, sperando che la città recepisca questa sfida che parte da una delle città più caotica d’Europa”. Tutti gli eventi sono gratuiti, dalle 17.00 a tarda sera. Ad aprire sarà Aluei, un artista internazionale che ha scritto colonne sonore per grandi registi, e trasformerà il centro storico sonorizzandolo come un bosco. Tra gli eventi speciali il reading di Leonardo De Lorenzo, batterista, che l’8 giugno porta in Piazza San Domenico il suo libro “Ti presento Francesco”, storia del rapporto con suo figlio disabile psichico. Gli studenti dell’Accademia di Belle Arti firmeranno un’istallazione dl titolo “Pagine al vento” che costituirà la scenografia dello Strit Festival, mentre nel cortile di Santa Chiara sarà proiettato nel centenario della nascita di Nelson Mandela, un documentario sulla sua vita, “Lol with Nelson Mandela” di Faith Isiakpere, donato dall’African Film Festival.
Il 9 giugno arriverà invece il silenzio nordico in un incontro dal titolo “Far Oer le isole del silenzio” con Siri Ranva Hjelm Jacobsen, autrice del best seller “L’isola”. I reading si svolgeranno nel cortile di Santa Chiara, con poeti napoletani, tra cui Edoardo Sant’Elia. Tra le associazioni coinvolte anche ‘Il Tappeto di Iqbal’ che porterà nelle due serate lo spettacolo di Antonio Bosso “Enfantastique”, una pantomima sul paradosso di un migrante che scappa dalle guerre in Medio Oriente per trovare la violenza in Europa. “Abbiamo dieci compagnie di artisti – spiega Noemi Taccarelli, responsabile della sezione degli artisti di strada – che vengono principalmente da Napoli ma anche dalla Spagna e dalla Francia. Vorremmo anche creare un percorso con dei ledwall con tutti i silenzi che ci sono stati inviati in queste settimane da cittadini, artisti, intellettuali, in un’istallazione per la quale abbiamo abbiamo aperto un crowdfunding”. 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 16 Maggio 2018 - 17:42

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie