#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 08:52
17.3 C
Napoli
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento

Napoli, ‘Stese comprate a 40 euro per fame’ inchiesta sulle parole del parroco di San Giovanni a Teduccio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 

Napoli. “A San Giovanni a Teduccio le stese si comprano per pochi euro, per la fame della gente”. La denuncia di qualche settimana fa di don Modesto Bravaccino, parroco della chiesa di San Giuseppe e Madonna di Lourdes, ha aperto un nuovo filone investigativo. La Dda ha vuole vederci chiaro e ha chiesto agli investigatori di indagare sulle parole del prete. Più di 10 sparatorie dall’inizio dell’anno, e poi due omicidi, una mezza dozzina di feriti, oltre ad una serie di attentati: è il tragico bilancio della “Polveriera Napoli est” dove la gente sembra essere assuefatta alle sparatorie. Alla manifestazione contro le stese del mese scorso organizzata proprio da don Modesto parteciparono solo le scuole del quartiere, la gente no. I cittadini continuano ad avere paura e a vivere nell’omertà. Lo scontro per il controllo degli affari illeciti nella zona tra i Rinaldi-Reale con le famiglie alleate di Barra e Ponticelli, da una parte e i Mazzarella-D’Amico, dall’altra, va avanti da anni. E non sono bastati gli arresti e i pentimenti a fermare l’escalation criminale. Don Modesto Bravaccino, dopo la manifestazione e dopo che aveva trovato un bossolo nel campetto di calcio della sua parrocchia, aveva denunciato dalle colonne di Repubblica Napoli il fenomeno delle stese a pagamento. “Oggi non avvengono solo le ‘stese’ compiute in sella agli scooter, ma la camorra mette le pistole in mano a povere perso­ne, ai senza lavoro, a padri di fa­miglia, e dice loro di andare in strada e sparare”, aveva spiegato il parroco di frontiera, uno dei pochi a non volersi arrendere al sistema criminale.”Queste persone sono terrorizza­te. Non è gente abituata a utilizza­re le armi – aveva detto – le impu­gnano per disperazione, per fa­me. Perché qui non c’è niente. Mettono una pistola in mano a un uomo che non sa come sfama­re la famiglia e gli dicono: ‘Spa­ra’. E quello lo fa. Con la mano che gli trema. E poi di quell’arma non sa cosa farsene. Il tutto per pochi soldi: 40-50 euro, circa”. Una denuncia forte quella di padre Modesto che ha indotto gli investigatori a voler vederci chiaro. Nelle scorse settimane i pistoleri hanno anche fatto fuoco contro i fari che illuminano il campetto di calcio.“Mica devi ucci­dere. Spara in alto e contro quel palazzo, fai un po  di ammuina, questo gli chiedono. E quel padre di famiglia che non sa come sfa­mare i figli accetta. Qui è più semplice comprare la fame della gente – aveva spiegato ancora don Modesto – in questo rione non c’è quasi più nulla. Hanno chiuso quasi tutti i negozi. Sono rimaste solo la parrocchia e la scuola. Ci sono tante persone che vengono da me in chiesa e mi dicono: “Pa­dre ne voglio uscire”. Mi dicono: “Mi hanno dato questa pistola ma io voglio sbarazzarsene”. Mi chiedono persino se sia disponi­bile io a prendere in consegna la rivoltella. Li esorto ad andare dal­le forze dell’ordine, ma hanno fa­me e paura. Cercano il coraggio per uscire da un sistema che li ha imprigionati. Le istituzioni devo­no intervenire, devono dare lavo­ro e sicurezza a questi territori”. Dopo quella denuncia ci sono state altre stese, l’ultima in ordine di tempo tre giorni fa ad ora di pranzo in mezzo alla gente in strada. sempre in via Ravello contro la casa del boss Ciro Rinaldi my way, obiettivo principale del clan Mazzarella-D’Amico. A proposito di questi ultimi: il reggente Salvatore D’Amico, o’ pirata è in carcere. Era stato  fermato insieme con il nipote e altri 4, quasi tutti scarcerati o messi ai domiciliari. Ma fuori ci sono ancora il boss Salvatore Fido e Maurizio Donadeo (che sono ricercati) e il famoso “uomo nero” di san Giorgio a Cremano, che da mesi sta guidando la rivolta a suon di stese.


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2018 - 10:24

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento