#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 20:35
17.6 C
Napoli
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...

Napoli, rapinano un camion carico di alimenti per 300mila euro: arrestati in due

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. All’esito di intense attività info-investigative, personale P.S. della Squadra di P.G., sezione Antirapina, del Compartimento Polizia Stradale per la Campania e la Basilicata, identificava e deferiva all’A.G. della Procura della Repubblica di Napoli Nord, S.M. di anni 58, di Napoli e T.C. di anni 53 di Casalnuovo di Napoli, entrambi pluri-pregiudicati, ritenuti responsabili, in concorso tra di loro e con altri in via di identificazione, per ricettazione di un intero carico di un veicolo commerciale del tipo autoarticolato consistente in derrate alimentari il cui valore commerciale è stato stimato in circa euro 300 mila, oggetto di rapina nei pressi AdS di San Nicola la Strada sita sull’autostrada A/1, spedito da una nota ditta di spedizione del Nolano.

Alle ore 15.00 circa del giorno 19 maggio, quattro unità automontate con abiti civili si portavano in località Casoria ed in particolare località cittadella di Casoria e dintorni, nell’ambito di un servizio di prevenzione e repressione dei reati predatori ed in particolare nell’ambito delle rapine ai danni di malcapitati autotrasportatori e in danno di aziende commerciali di trasporto su gomma.Verso le ore 15.45 circa, all’atto del transito sulla via Dorando Petri, nel comune di Casoria, i poliziotti nell’accedere al viale di ingresso di un area commerciale, incrociavano frontalmente un trattore stradale di colore bianco, con alla guida un soggetto poi identificato nel S. M., che calzava guanti di gomma neri, seguito a brevissima distanza da una autovettura Fiat Stilo, con alla guida il soggetto successivamente identificato per T. C.

Si procedeva al controllo dei citati veicoli consentendo di rinvenire infatti, oltre ai guanti calzati all’atto del controllo anche una complessa apparecchiatura del tipo “JAMMER” ovvero un disturbatore di frequenze di tipo militare in grado di coprire e/o inibire qualsiasi segnale di localizzazione G.P.S. del veicolo sul quale è presente, significando che tale apparecchiatura risultava accesa e collegata ad un alimentatore di carica del tipo batteria da auto.All’interno del bagagliaio della autovettura Fiat Stilo veniva rinvenuto un cablaggio elettrico con morsetti batteria aventi all’estremità un attacco di alimentazione elettrica corrispondente a quello presente sulla apparecchiatura Jammer rinvenuta nel veicolo industriale rapinato.

Iniziava una serrata ricerca nelle aree industriali e di parcheggio presenti al fine di rinvenire la restante parte del complesso veicolare ovvero il semirimorchio facente parte del veicolo industriale che si temeva potesse essere stato occultato in zona e che risultava dalle carte di circolazione presenti nel trattore stradale. Difatti dopo pochi minuti veniva individuata un’area parcheggio scoperta adibita a rimessaggio veicoli industriali e si rinveniva, in mezzo ad altri semirimorchi, il veicolo, anch’esso risultato oggetto di rapina e carico di derrate alimentari.Il rimorchio, all’atto del rinvenimento, veniva trovato con portiere ancora sigillate e si veniva a conoscenza del contenuto del carico dalla copia delle bolle di carico prodotte dalla società proprietaria del veicolo giunto successivamente sul posto.

Gli operatori successivamente venivano informati dalla propria sala operativa che un autotrasportatore, autista dipendente di una nota società di trasporto del Nolano, si era presentato presso un Commissariato di P.S, denunciando di essere stato vittima di rapina con sequestro di persona e di essere stato depredato del veicolo commerciale da lui condotto e del relativo carico.Sulla scorta di quanto emerso si è proceduto denuncia in stato di libertà dei soggetti mentre il veicolo veniva restituito comprensivo del carico all’avente diritto.


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2018 - 14:54



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento