#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 21:34
31.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167
Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due...
Sparanise, 27enne arrestato con 33 dosi di stupefacenti nascoste nei...
Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero...
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...
Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un...
Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da...
La rivelazione di Lukaku: “Mai dubitato su Conte. De Bruyne?...
Camorra, scarcerazione dei Moccia: la Procura e la Corte d’Appello...
Violenze sulle nipotine di 6 anni: arrestato 78enne a Portici
La rassegna “Restate a Napoli” 2025 al via con Aurora...
Licola , “A Caccia di Stelle”: una magica vigilia di...
Amichevole ad alta tensione: rissa in campo tra Betis e...
Pianura, l’ecomostro T1 abbandonato da 17 anni: “Rischio per la...
Turista napoletano morto per un panino al botulino: 2 indagati
Francesca Maciocia è la nuova direttrice generale di Napoli Servizi

Napoli, lite e annunci di querele tra De Laurentiis e de Magistris

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un botta e risposta al veleno quello andato in scena oggi tra il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis e il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris. Il patron azzurro ha accusato il Comune di Napoli di ritardare i lavori allo stadio San Paolo per “fare un favore – ha detto De Laurentiis – al fratello del sindaco (Claudio de Magistris che lavora nel settore della musica, ndr) che deve fare i concerti”. Il sindaco ha definito le parole “dal chiaro contenuto diffamatorio su cui in questo momento non voglio parlare perche’ e’ materia esclusivamente giudiziaria”. L’attacco era partito da De Laurentiis, che qualche giorno fa aveva espresso anche al presidente dell’Anac Cantone le sue preoccupazioni per i tempi dei lavori per le Universiadi allo stadio San Paolo, temendo che possano sovrapporsi agli impegni agonistici degli azzurri: “Mi sono sentito dire – ha detto – da Auricchio (capo di gabinetto del Comune di Napoli, ndr) che dobbiamo fare i lavori allo stadio San Paolo a settembre, ottobre. Ma io ti ‘ammazzo’, gli ho detto, vuoi farli quando c’e’ la Champions e penalizzare il tifoso chiudendo settori? Non e’ vero che il Comune ha i soldi per i lavori dal Credito Sportivo, perche’ quel fesso di Auricchio ci ha rinunciato, dicendo ci sono le Universiadi e usa quei soldi. Ma le Universiadi hanno la possibilita’ di avere procedure accelerate e non vorrei che per fare un favore al fratello del sindaco che deve fare i concerti ora vogliono ritardare i lavori. Perche’ o tiriamo la corda da stessa parte o facciamo il tiro alla fune e poi vediamo chi casca a terra”. A stretto giro e’ arrivata la replica di de Magistris: “Spiace – ha detto – che ogni volta che De Laurentiis non sappia cosa dire eserciti l’insulto verbale nei nostri confronti. Ora la citta’ di tutto ha bisogno tranne che del rancore. Proprio in queste ore, mentre il presidente esterna, stiamo per portare a casa un risultato storico, un forte finanziamento, grazie al Governo nazionale, alla Regione Campania, alle Universiadi, al Comune, che consentira’ di far ritornare lo stadio San paolo nello splendore che merita, completamente ristrutturato con soldi e tempi certi e senza che questo crei nocumento ai tifosi o difficolta’ alla squadra”. De Magistris si fa poi duro: “Se qualcuno – aggiunge – con le sue condotte ha anche l’obiettivo di non raggiungere questo risultato, altri binari non ne abbiamo e in quel caso si perdera’ il finanziamento”. Sulle accuse a Claudio de Magistris, il sindaco precisa: “Vorrei solo sottolineare che i concerti non c’entrano nulla, c’e’ un unico concerto che unisce il popolo napoletano, i tifosi e la citta’ tutta, quello del 7 giugno per Pino Daniele che non incide per nulla sui lavori e come sa anche il presidente non c’entra per nulla mio fratello. Noi continueremo nella nostra azione perche’ amiamo la citta’, la squadra, lo stadio San Paolo e non possiamo piu’ vederlo cosi’. Napoli e’ l’unico comune d’Italia che sta trovando le risorse per ristrutturare lo stadio, non dico che ci saremmo aspettati l’applauso del presidente ma perlomeno che non si mettesse di traverso. Ci auguriamo che sia solo un colpo di sole e che domani leggeremo le sue scuse e che finalmente si possa viaggiare tutti insieme per obiettivi cosi’ importanti”. 


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 10 Maggio 2018 - 17:57
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie