#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Napoli, l’inchiesta sul nuovo clan del Vomero tra tangenti al Cardarelli e stipendi alle famiglie dei detenuti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Estorsioni a ditte che svolgono lavori in appalto al Cardarelli, tangenti su una impresa di onoranze funebri, stipendi alle famiglie dei detenuti appartenenti al clan. E’ quanto emerge dalla informativa della squadra mobile di Napoli sulle attivita’ di clan camorristici del quartiere Vomero e in particolare sulla figura di Andrea Basile, che secondo gli inquirenti avrebbe raccolto l’ ”eredita”’, per quanto riguarda la gestione dei traffici illeciti, dei boss Cimmino e Caiazzo. L’informativa e’ stata depositata agli atti del Tribunale del Riesame nell’ambito dell’inchiesta sulla Sma, societa’ regionale per la tutela dell’ambiente, coordinata dai pm della Dda di Napoli Henry John Woodcock e Celeste Carrano. I presunti illeciti attribuiti alla organizzazione al cui vertice vi sarebbe Basile sono venuti alla luce grazie a una serie di intercettazioni ambientali effettuate con microspie collocate in abitazioni e autovetture di persone indagate. Le conversazioni, secondo quanto accertato dagli investigatori della squadra mobile, documentano il pagamento di tangenti, come quella versata dal titolare di una impresa di pompe funebri che consegna 3000 euro nelle mani della moglie del presunto boss (”qua sono tremila, come disse lui…”). Un’altra intercettazione, risalente al 21 settembre 2017, effettuata nell’abitazione di Basile svela il pagamento del pizzo (una tranche di 5000 euro rispetto a una somma pattuita di 30mila, da parte dell’emissario di una ditta che aveva ottenuto un appalto dall’ospedale Cardarelli). Secondo gli investigatori, tre tra esattori e intermediari sono dipendenti della Romeo Gestioni (uno in particolare e’ indicato come ”organico” del clan e ”rappresentante” di Basile). Va detto che l’indagine su Basile e’ scaturita proprio dall’inchiesta sugli appalti a ditte del gruppo dell’imprenditore Alfredo Romeo, condotta dai pm Woodcock e Carrano. Dalle indagini e’ emerso che il Basile, per evitare conflitti da clan, si era accordato col boss del territorio di provenienza della azienda sotto estorsione, con il quale pattuisce la spartizione delle tangenti. Un incontro tra i due boss sarebbe avvenuto proprio all’interno del Cardarelli. Altre intercettazioni si riferiscono agli incontri per il versamento dello ”stipendio” a familiari di esponenti del clan finiti in carcere.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 7 Maggio 2018 - 20:33

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie