#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
14.5 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Napoli: mal curato in carcere, ora è in coma al Cto il giovane figlio del boss del Pallonetto

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ in coma all’ospedale Cto di Napoli con una sospetta infezione cerebrale, Antonio Michele Elia, 21 anni, detto  “Mycol”, giovane detenuto proveniente dal carcere di Poggioreale dove stava scontando una pena a oltre 11 anni di carcere inflittagli nel marzo scorso per traffico di droga. La sua situazione è stata segnalata dalla pagina facebook di Pietro Ioia, presidente dell’associazione Ex Detenuti Organizzati Napoletani. “Questo ragazzo – detenuto nel carcere di Poggioreale – è vittima della malasanità che da anni esiste nelle nostre carceri. Il “mostro di cemento” si conferma sempre più sinonimo di malavita, malasanità e morte”, scrive Ioia allegando la foto del ragazzo e quella nel lettino. Secondo quanto raccontato dai familiari il  ragazzo da una ventina di giorni accusava forti emicranie e dolori alla testa e a un occhio. E’ stato prima sotto posto a una cura di antibiotici ma senza effetti. Il ragazzo aveva smesso di mangiare in attesa di essere sottoposto a una Tac. E’ stato prima trasportato all’ospedale San Paolo, poi al Cotugno e quindi al Cto dove ora si trova ricoverato nel reparto di terapia intensiva in gravissime condizioni e con una sospetta infezione cerebrale. Antonio è il figlio del boss Renato Elia e di Adriana Bianchi del Pallonetto di Santa Lucia. Sulla vicenda del giovane Elia ci sono decine di commenti negativi nei confronti del Carcere di Poggioreale sulla pagina di Pietro Ioia che da sempre si batte per un “carcere migliore” e che  giovedì 10 maggio sarà tra i promotori del sit-in all’esterno del Tribunale, dove si terrà l’udienza per il processo ai secondini accusati di essere stati aguzzini della cosiddetta cella zero.

 Intanto la direzione del carcere interviene su un altro caso denunciato due settimane fa sempre da Pietro Ioia, quella del detenuto Roberto Leva anch’egli ricoverato in coma all’ospedale San Paolo per presunti maltrattamenti subiti in carcere. La direzione della Casa circondariale di Poggioreale “nel doveroso e profondo rispetto delle indagini giudiziarie in atto, intende precisare – si legge in una nota – che i ricoveri subiti dal detenuto Roberto Leva sono stati determinati dalle gravi patologie di cui egli e’ risultato affetto e per le quali gli e’ stato concesso il differimento della pena”. Sulla vicenda del detenuto, che era stato ricoverato al Cardarelli per una frattura al setto nasale e dimesso dopo un giorno per essere poi trasferito in gravi condizioni in un altro ospedale, era stato presentato nei giorni scorsi un esposto in procura per sollecitare accertamenti su eventuali negligenze dei medici e sulla causa delle lesioni. “Le notizie che i ricoveri siano stati invece causati da abusi in suo danno – scrive la direzione del carcere – , sono smentite dalle attivita’ sin qui compiute dagli operatori medici e di polizia dell’Istituto”. Secondo la direzione la diffusione di notizie prive di adeguato riscontro “non rende un buon servizio alla tutela dei diritti dei detenuti, gettando ingiustificato discredito sull’operato dell’amministrazione penitenziaria e della Polizia penitenziaria e minando il rapporto di fiducia tra i cittadini e le istituzioni”. L’ istituto di Napoli “e’ in prima linea nella difesa dei diritti costituzionali dei cittadini detenuti e rappresenta un luogo di recupero e riaffermazione del primato della legalita’, sforzandosi con le risorse di personale ed economiche a disposizione e con tutte le difficolta’ strutturali ben note, di interpretare un modello detentivo volto alla rieducazione dei condannati”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2018 - 19:47

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento