#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 14:18
22.7 C
Napoli
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...

Napoli, al Rione Sanità va in scena il calcio solidale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Da stasera alle 21 al campo “A.S.D. Materdei” di Piazzetta San Gennaro, il calcio d’inizio della III Edizione di “ADT Summer League”, nato dall’idea di giovani ragazzi che abitano il rione per sensibilizzare e promuovere la condivisione tra le comunità dei quartieri napoletani. “Siamo arrivati alla terza edizione- ha spiegato al blog Vita, Davide Marotta, tra gli organizzatori dell’iniziativa-tutto il ricavato sarà devoluto ad un’associazione di Scampia: vogliamo creare un ponte tra i quartieri difficili”. Marotta spiega gli intenti della manifestazione: “Il torneo di calcio è nato dall’idea di tre ragazzi del rione Sanità per sensibilizzare e promuovere la condivisione tra le comunità dei quartieri napoletani: Michele Zagarola, Cesare Poli e Matteo D’Agnese, amici e colleghi di lavoro del salone di parrucchieri per uomo “L’arte del taglio”, da cui l’acronimo del torneo. Poi dopo ci siamo aggiunti io e Luca Zagarola e Vincenzo Pirozzi dell’associazione culturale “Sott’ ‘o ponte” e regista di “Un posto al sole””. Arrivato alla terza edizione il torneo è la prima iniziativa legata al calcio promossa nel quartiere, uno sport da sempre trasmissivo di valori positivi. “L’idea- ha precisato Davide, ex pregiudicato e ora ragazzo anti gang-nasce dalla volontà di raccontare la parte positiva di Napoli: il nostro quartiere e quelli limitrofi troppo spesso vengono messi in cattiva luce ignorando l’aria di cambiamento che si respira per le strade”.
Negli anni il torneo è cresciuto aprendosi ai quartieri limitrofi e mutando nell’aspetto organizzativo: da torneo di calcio a cinque delle edizioni scorse, quest’anno sarà un calcio a otto. Parteciperanno anche ex militanti di squadre di Serie C e comunità Rom e srilankesi “perché anche attraverso lo sport è possibile rafforzare i legami comunitari, combattendo le discriminazioni razziali”.

Il torneo avrà il patrocinio morale e istituzionale della Municipalità 3, dell’Assessorato allo Sport e del Comune di Napoli; inoltre delle forze dell’ordine e della protezione civile. Parteciperanno al torneo 12 squadre, per un totale di 132 giocatori. Dalla II Edizione anche molti esercizi commerciali dei quartieri vicini sostengono economicamente l’evento, creando un solidale spirito organizzativo per fini benefici: sostenuti i necessari costi organizzativi infatti, il ricavato sarà devoluto in beneficenza alla compagnia “Vodisca Teatro”, dello spazio sociale “La Scugnizzeria” a Scampia, per potenziarne il laboratorio teatrale.

“La squadra vincitrice della finale di martedì 10 luglio ha spiegato ancora a Vita, Davide Marotta- affronterà in una finalissima l’Afro-Napoli United, realtà calcistica impegnata nel campionato di promozione e che ha fatto dell’integrazione sui campi di calcio un’arma vincente; in quel giorno i commercianti che avranno sponsorizzato l’evento metteranno a disposizione i loro prodotti culinari e artigianali”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2018 - 16:09


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE