Napoli. Da stasera alle 21 al campo “A.S.D. Materdei” di Piazzetta San Gennaro, il calcio d’inizio della III Edizione di “ADT Summer League”, nato dall’idea di giovani ragazzi che abitano il rione per sensibilizzare e promuovere la condivisione tra le comunità dei quartieri napoletani. "Siamo arrivati alla terza edizione- ha spiegato al blog Vita, Davide Marotta, tra gli organizzatori dell’iniziativa-tutto il ricavato sarà devoluto ad un’associazione di Scampia: vogliamo creare un ponte tra i quartieri difficili". Marotta spiega gli intenti della manifestazione: "Il torneo di calcio è nato dall’idea di tre ragazzi del rione Sanità per sensibilizzare e promuovere la condivisione tra le comunità dei quartieri napoletani: Michele Zagarola, Cesare Poli e Matteo D’Agnese, amici e colleghi di lavoro del salone di parrucchieri per uomo “L’arte del taglio”, da cui l’acronimo del torneo. Poi dopo ci siamo aggiunti io e Luca Zagarola e Vincenzo Pirozzi dell’associazione culturale “Sott’ ‘o ponte” e regista di “Un posto al sole”". Arrivato alla terza edizione il torneo è la prima iniziativa legata al calcio promossa nel quartiere, uno sport da sempre trasmissivo di valori positivi. "L’idea- ha precisato Davide, ex pregiudicato e ora ragazzo anti gang-nasce dalla volontà di raccontare la parte positiva di Napoli: il nostro quartiere e quelli limitrofi troppo spesso vengono messi in cattiva luce ignorando l’aria di cambiamento che si respira per le strade".
Negli anni il torneo è cresciuto aprendosi ai quartieri limitrofi e mutando nell’aspetto organizzativo: da torneo di calcio a cinque delle edizioni scorse, quest’anno sarà un calcio a otto. Parteciperanno anche ex militanti di squadre di Serie C e comunità Rom e srilankesi "perché anche attraverso lo sport è possibile rafforzare i legami comunitari, combattendo le discriminazioni razziali".
Il torneo avrà il patrocinio morale e istituzionale della Municipalità 3, dell’Assessorato allo Sport e del Comune di Napoli; inoltre delle forze dell’ordine e della protezione civile.Potrebbe interessarti
Napoli, vendetta d'onore ai Quartieri: stanato anche il baby killer "ritardatario"
Vomero-Arenella, rifiuti fognari abbandonati da 15 giorni: Borrelli e Nasti attaccano ASIA
Controlli durante Napoli-Eintracht: denunciati cinque parcheggiatori abusivi al Maradona
Napoli, Largo Maradona cambia volto: ok alla pedonalizzazione
"La squadra vincitrice della finale di martedì 10 luglio ha spiegato ancora a Vita, Davide Marotta- affronterà in una finalissima l’Afro-Napoli United, realtà calcistica impegnata nel campionato di promozione e che ha fatto dell’integrazione sui campi di calcio un’arma vincente; in quel giorno i commercianti che avranno sponsorizzato l’evento metteranno a disposizione i loro prodotti culinari e artigianali".





