#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 16:18
24.5 C
Napoli
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...

Milik e Albiol regalano il record: quanto rammarico Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La vittoria a Marassi regala il record di punti (88) al Napoli di Sarri ma allo stesso tempo lascia tanto amaro in bocca e rammarico per non aver creduto fino in fondo allo scudetto che da stasera è aritmeticamente cucito per la settima volta consecutiva sulle maglie della Juventus.Grazie alle reti di Milik e Albiol nella ripresa, il Napoli vince 2-0 in casa della Sampdoria. gara caratterizzata da una lunga sospensione per 3 minuti da parte dell’arbitro Gavillucci (pessimo il suo arbitraggio) per cori razziali da parte della curva dei tifosi della Samp.  Al 31′ st l’arbitro Gavilucci ha sospeso per tre minuti la partita Sampdoria-Napoli, sul risultato di 0-1, per i cori discriminatori contro i napoletani, ripetutisi piu’ volte durante il match. In campo, sotto la pioggia, era andato anche il presidente doriano Massimo Ferrero, che con ampi gesti delle mani ha chiesto ai tifosi di smetterla, prendendosi anche qualche insulto.

Il Napoli ha giocato da Napoli dominando in una gara segnata da insistiti cori discriminatori che hanno portato alla sospensione per 3′ nel secondo tempo e richiesto anche l’intervento del presidente Ferrero per fermarli, e anche a fatica. Nel primo tempo la pressione della squadra di Sarri e’ stata tale che la Samp e’ riuscita raramente a proporsi in attacco e quando lo ha fatto ha colpito una traversa. Nella ripresa la squadra di Giampaolo e’ parsa piu’ reattiva, ma la forza del Napoli e’ stata tale da piegare le volonta’ blucerchiate. Alla fine il risultato e’ quello scontato. Giampaolo perde Viviano durante il riscaldamento, fastidio al ginocchio, e Belec debutta. Sarri lascia Hamsik in panchina mentre Insigne guida l’attacco. Al 5′ Napoli in gol con Mertens ma Gavillucci annulla per fuorigioco, anche se dal replay si vede che il tocco che innesca Mertens e’ del difensore blucerchiato Andersen. La Sampdoria pressa alta e cerca di sfruttare le ripartenze per sorprendere un Napoli molto attento, ma i padroni di casa faticano. Nel primo quarto d’ora dominio partenopeo con una sola incursione dei blucerchiati, diagonale di Caprari a lato. E’ il Napoli infatti ad avere in mano il pallino del gioco tanto che al 15′ ha gia’ raccolto 5 angoli e impegnato Belec, deviazione volante, con Albiol di testa. La squadra di Sarri si posiziona cosi’ stabilmente nella meta’ campo blucerchiata e inizia a bombardare Belec che si supera in un paio di occasioni. Alla mezz’ora Sarri fuorioso con il quarto uomo per alcuni cori, “Vesuvio lavali col fuoco”, da parte dei tifosi della Gradinata Sud. Per rivedere la Sampdoria pericolosa bisogna arrivare al 38′ ma Koulibaly sradica il pallone dai piedi di Ramirez in area evitando il peggio. Poco dopo primo corner da parte dei padroni di casa e Ferrari di testa colpisce la traversa. La gara riparte senza cambi ma con l’invito dello speaker ad interrompere i cori per evitare il rischio sospensione e soprattutto con il Napoli pericoloso con Insigne, palla di poco a lato. Ma dopo una prima frazione di sofferenza la Sampdoria nella ripresa e’ riuscita ad alzare il baricentro e ad aumentare la propria pericolosita’ tanto che al 16′ Kownacki da fuori scheggia il palo a portiere battuto. Belec al 18′ ferma Mertens liberato in area piccola da Insigne. Sarri prova cosi’ a cambiare inserendo prima Hamsik e poi Milik mentre Giampaolo risponde con Zapata. La mossa di Sarri e’ vincente visto che Milik al 27′ porta in vantaggio il Napoli con una conclusione dal limite che si infila all’incrocio. L’attaccante polacco esulta sotto la gradinata dei sampdoriani che rispondono riprendendo i vergognosi cori discriminatori tanto che l’abitro al 30′ sospende la gara per 3 minuti sino a quando Ferrero sceso in campo non riesce a calmare i suoi tifosi. Alla ripresa arriva pero’ subito il raddoppio degli ospiti con Albiol che trasforma di testa un angolo da sinistra battuto da Mario Rui.

 

SAMPDORIA – Napoli 0-2

Reti: 72′ Milik (N), 80′ Albiol (N).

SAMPDORIA (4-3-1-2): Belec; Bereszynski, Andersen, Ferrari, Regini (dal 81′ Strinic); Praet, Torreira, Linetty; Ramirez; Caprari (dal 70′ Zapata), Kownacki (dal 87′ Alvarez). A disp: Tozzo, Sala, Silvestre, Capezzi, Barreto, Verre, Stijepovic. All. Giampaolo.

NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan (dal 82′ Rog), Jorginho, Zielinski; Callejon (dal 67′ Hamsik), Mertens (dal 71′ Milik), Insigne. A disp: Rafael, Sepe, Maggio, Tonelli, Ghoulam, Milic, Diawara. All. Sarri

Arbitro: Gavillucci di Latina.

Note, Ammoniti: Milik (N), Ramirez (S), Hamsik (N), Linetty (S).

 I GOL

27′ st: Milik dal limite lascia partire una conclusione di sinistro che si infila all’incrocio. – 35′ st: angolo da sinistra di Mario Rui, Albiol stacca di testa e batte Belec


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2018 - 22:47

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento