#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Milik e Albiol regalano il record: quanto rammarico Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La vittoria a Marassi regala il record di punti (88) al Napoli di Sarri ma allo stesso tempo lascia tanto amaro in bocca e rammarico per non aver creduto fino in fondo allo scudetto che da stasera è aritmeticamente cucito per la settima volta consecutiva sulle maglie della Juventus.Grazie alle reti di Milik e Albiol nella ripresa, il Napoli vince 2-0 in casa della Sampdoria. gara caratterizzata da una lunga sospensione per 3 minuti da parte dell’arbitro Gavillucci (pessimo il suo arbitraggio) per cori razziali da parte della curva dei tifosi della Samp.  Al 31′ st l’arbitro Gavilucci ha sospeso per tre minuti la partita Sampdoria-Napoli, sul risultato di 0-1, per i cori discriminatori contro i napoletani, ripetutisi piu’ volte durante il match. In campo, sotto la pioggia, era andato anche il presidente doriano Massimo Ferrero, che con ampi gesti delle mani ha chiesto ai tifosi di smetterla, prendendosi anche qualche insulto.

Il Napoli ha giocato da Napoli dominando in una gara segnata da insistiti cori discriminatori che hanno portato alla sospensione per 3′ nel secondo tempo e richiesto anche l’intervento del presidente Ferrero per fermarli, e anche a fatica. Nel primo tempo la pressione della squadra di Sarri e’ stata tale che la Samp e’ riuscita raramente a proporsi in attacco e quando lo ha fatto ha colpito una traversa. Nella ripresa la squadra di Giampaolo e’ parsa piu’ reattiva, ma la forza del Napoli e’ stata tale da piegare le volonta’ blucerchiate. Alla fine il risultato e’ quello scontato. Giampaolo perde Viviano durante il riscaldamento, fastidio al ginocchio, e Belec debutta. Sarri lascia Hamsik in panchina mentre Insigne guida l’attacco. Al 5′ Napoli in gol con Mertens ma Gavillucci annulla per fuorigioco, anche se dal replay si vede che il tocco che innesca Mertens e’ del difensore blucerchiato Andersen. La Sampdoria pressa alta e cerca di sfruttare le ripartenze per sorprendere un Napoli molto attento, ma i padroni di casa faticano. Nel primo quarto d’ora dominio partenopeo con una sola incursione dei blucerchiati, diagonale di Caprari a lato. E’ il Napoli infatti ad avere in mano il pallino del gioco tanto che al 15′ ha gia’ raccolto 5 angoli e impegnato Belec, deviazione volante, con Albiol di testa. La squadra di Sarri si posiziona cosi’ stabilmente nella meta’ campo blucerchiata e inizia a bombardare Belec che si supera in un paio di occasioni. Alla mezz’ora Sarri fuorioso con il quarto uomo per alcuni cori, “Vesuvio lavali col fuoco”, da parte dei tifosi della Gradinata Sud. Per rivedere la Sampdoria pericolosa bisogna arrivare al 38′ ma Koulibaly sradica il pallone dai piedi di Ramirez in area evitando il peggio. Poco dopo primo corner da parte dei padroni di casa e Ferrari di testa colpisce la traversa. La gara riparte senza cambi ma con l’invito dello speaker ad interrompere i cori per evitare il rischio sospensione e soprattutto con il Napoli pericoloso con Insigne, palla di poco a lato. Ma dopo una prima frazione di sofferenza la Sampdoria nella ripresa e’ riuscita ad alzare il baricentro e ad aumentare la propria pericolosita’ tanto che al 16′ Kownacki da fuori scheggia il palo a portiere battuto. Belec al 18′ ferma Mertens liberato in area piccola da Insigne. Sarri prova cosi’ a cambiare inserendo prima Hamsik e poi Milik mentre Giampaolo risponde con Zapata. La mossa di Sarri e’ vincente visto che Milik al 27′ porta in vantaggio il Napoli con una conclusione dal limite che si infila all’incrocio. L’attaccante polacco esulta sotto la gradinata dei sampdoriani che rispondono riprendendo i vergognosi cori discriminatori tanto che l’abitro al 30′ sospende la gara per 3 minuti sino a quando Ferrero sceso in campo non riesce a calmare i suoi tifosi. Alla ripresa arriva pero’ subito il raddoppio degli ospiti con Albiol che trasforma di testa un angolo da sinistra battuto da Mario Rui.

 

SAMPDORIA – Napoli 0-2

Reti: 72′ Milik (N), 80′ Albiol (N).

SAMPDORIA (4-3-1-2): Belec; Bereszynski, Andersen, Ferrari, Regini (dal 81′ Strinic); Praet, Torreira, Linetty; Ramirez; Caprari (dal 70′ Zapata), Kownacki (dal 87′ Alvarez). A disp: Tozzo, Sala, Silvestre, Capezzi, Barreto, Verre, Stijepovic. All. Giampaolo.

NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan (dal 82′ Rog), Jorginho, Zielinski; Callejon (dal 67′ Hamsik), Mertens (dal 71′ Milik), Insigne. A disp: Rafael, Sepe, Maggio, Tonelli, Ghoulam, Milic, Diawara. All. Sarri

Arbitro: Gavillucci di Latina.

Note, Ammoniti: Milik (N), Ramirez (S), Hamsik (N), Linetty (S).

 I GOL

27′ st: Milik dal limite lascia partire una conclusione di sinistro che si infila all’incrocio. – 35′ st: angolo da sinistra di Mario Rui, Albiol stacca di testa e batte Belec


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 13 Maggio 2018 - 22:47


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie