Cronaca Nera

L’inchiesta sul traffico di bionde gestito dal ras Ambrosio ‘Bombay’ partita dopo il furto di un Tir diretto in Inghliterra

Condivid

Tredici persone tratte in arresto e una quattordicesima in fuga per contrabbando di sigarette. L’indagine che ha portato al blitz di ieri della Guardia di Finanza era partita da una segnalazione della polizia inglese. Infatti un tir dei contrabbandieri diretto in Gran Bretagna cambiò improvvisamente strada, dirottando il carico di bionde a Napoli. Quel camion era monitorato dalla polizia inglese che avvertì dell’anomala deviazione le autorità italiane. In due anni, trentacinque tonnellate di sigarette sequestrate provenienti dall’Europa dell’Est.
Coordinati dal pm Antimafia Vincenzo Ranieri, cento finanzieri del comando provinciale di Caserta, diretti dal colonnello Andrea Mercatili, e del nucleo di polizia tributaria guidato dal tenente colonnello Luca Cioffi, hanno inflitto complessivamente un danno da nove milioni di euro alla banda capeggiata da Bombay, all’anagrafe Pasquale Ambrosio, storico contrabbandiere di Caivano, da ieri in cella insieme a Salvatore Regina detto “Silvio” e Fabio Meola.
Per altri tredici, tutti napoletani, il gip di Napoli Francesco De Falco Giannone, ha disposto i domiciliari mentre ulteriori diciassette sono indagati in stato di libertà.
L’inchiesta denominata “Flyable” ha visto impegnati insieme alle fiamme gialle gli uomini dello Scico e dell’intelligence britannica.
Le indagini si sono avvalse prevalentemente di intercettazioni ambientali. Nel corso dei due anni i finanzieri hanno intercettato e sequestrato tutte le basi logistiche usate per nascondere le sigarette e poi smistarle. La mappa porta a Scampia dove, sotto il pavimento di un capannone industriale nel 2016 fu trovato un bunker di cemento armato utilizzato per nascondere le casse di tabacchi, a Teverola dove, invece, occultate dentro gigantesche bobine per i cavi elettrici, c’erano quintali di stecche di bionde. Altro punto di snodo per il trasporto era un deposito di Marcianise. La cabina di regia, invece, era collocata a Giugliano, all’interno di un prefabbricato in aperta campagna che gli indagati chiamavano “ufficio”.
Durante i tre blitz diverse persone sono state arrestate: cittadini moldavi e ucraini e un polacco. Quest’ultimo, Andrzej Kozkocik, detto “o zio”, secondo gli inquirenti, era il braccio destro di Pasquale Esposito: parla sei lingue e svolgeva il prezioso ruolo di intermediario tra fornitori e acquirenti. Altra figura di spicco era quella del contabile, ragioniere napoletano incaricato di pagare le forniture e di ripartire gli utili tra i componenti dell’organizzazione.
Per due anni i quattordici destinatari della misura cautelare sono stati tenuti sotto costante monitoraggio ed è stato possibile smascherare anche i vari escamotage ai quali ricorrevano per evitare i sequestri. I tir usati per il trasporto dei tabacchi erano dotati di doppifondi che, da controlli superficiali, era impossibile scorgere. I preziosi carichi di bionde, inoltre, venivano scortati con macchine civetta, che precedevano di alcuni chilometri il tir con le sigarette in modo da segnalare la presenza delle forze dell’ordine. 

Custodie in carcere Pasquale Ambrosio, nato a Caivano, classe ’68 Salvatore Regina, nato a Napoli, classe ’67 Fabio Meola, nato a Napoli, classe ’82 Arresti domiciliari Pasquale Scherma, nato a Napoli, classe ’70 Ciro Spinelli, nato a Napoli, classe ’82 Giuseppe Spinelli, nato a Napoli, classe ’54 Raffaele Mincione, nato a Napoli, classe ’73 Roberto Pafundi, nato a Napoli, classe ’66 Giovanni Scherma, nato a Napoli, classe ’91 Giovanni Ambrosio, nato a Napoli, classe ’95 Raffele Truiolo, nato a Napoli, classe ’68 Antonio Aiello, nato a Napoli, classe ’88 Pasquale Confessore, nato a Napoli, classe ’52 Nella lista manca il nome di ricercato di nazionalità polacca, ancora latitante.

Oltre a loro nell’ordinanza siglata dal gip del tribunale di Napoli Francesco De Falco Giannone ci sono altre sette persone, indagate a piede libero. Per loro non è stata necessaria la misura cautelare. Si tratta di Andrkzek Ryszard “Zio”, polacco classe 1954; Luigi Piccolo, classe 1968, di Villa Literno; Robert Rydzewki, polacco classe 1980; Michal Wojciech Tomaszek, polacco classe 1960; Flora Truiolo, classe 1981, di Napoli; Mario Simeoli, classe 1985, di Napoli e Mihail Tihon, moldavo classe 1970


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2018 - 11:45

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30