#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

L’ex ministro Landolfi in aula: ‘Mai avuto rapporti con i Casalesi’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ha ammesso di aver segnalato due lavoratori nel Consorzio rifiuti Caserta 4 e nel suo braccio operativo Eco4, societa’ risultate infiltrate dalla camorra casalese, ma di non aver mai avuto rapporti con i clan. Mario Landolfi, ex ministro della Telecomunicazioni, e’ stato esaminato per circa tre ore al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere dov’e’ imputato per corruzione e truffa con l’aggravante mafiosa, ovvero per aver agevolato il clan dei Casalesi. Landolfi si e’ difeso attaccando sia l’ufficiale della Guardia di Finanza, Alessio Bifarini, che firmo’ l’informativa nelle quale il Ce4 veniva descritto come “in mano al clan” e lui come un politico colluso, che l’ex avversario Lorenzo Diana, parlamentare dei Ds e poi del Pd, volto anticamorra oggi sotto inchiesta per concorso esterno in associazione mafiosa. “Mai avuto contatti con i clan”, ha detto; poi rispondendo alle domande del suo legale Michele Sarno – il pm della Dda ha rinunciato all’esame – Landolfi ha ammesso di aver “sollecitato l’assunzione in Eco4 del figlio o del nipote di un consigliere provinciale di Sessa Aurunca, che si chiamava Rocco, mentre in Ce4 segnalai l’ingegnere Giovanni Fusco, che poi e’ divenuto direttore amministrativo ed e’ l’unico dirigente del Ce4 a non avere mai avuto problemi con la giustizia”. Il processo a Landolfi e’ una costola del procedimento a carico dell’ex sottosegretario nonche’ coordinatore campano del Pdl Nicola Cosentino, conclusosi in primo grado con la condanna dell’ex politico di Casal di Principe a nove anni per concorso esterno in associazione camorristica, in quanto ritenuto il “referente politico nazionale” del clan dei Casalesi in relazione proprio alla gestione del Ce4. Su Lorenzo Diana, Landolfi ricorda che “nel 2000 noi di An chiedemmo e ottenemmo lo scioglimento del Consiglio comunale di Pignataro Maggiore in quanto il sindaco Giuseppe Palumbo aveva legami anche di parentela con il clan Lubrano; Palumbo era nella corrente dei Ds cui faceva capo Diana; quest’ultimo, proprio in quel periodo, poteva beneficiare di fondi per la metanizzazione di Mondragone. Di cio’ che dico me ne assumo la responsabilita'” dice Landolfi, quasi dando uno spunto investigativo alla Dda, che ha indagato Diana proprio per i lavori di metanizzazione nel Casertano. “L’informativa di Bifarini – prosegue ancora Landolfi – era lacunosa, o meglio tendenziosa in quanto l’ufficiale scrive che venti sindaci che ricadevano nel bacino del Ce4 furono costretti, in quanto intimoriti dalla camorra, ad affidare direttamente la raccolta rifiuti alla societa’ mista del Consorzio, l’Eco4, fatta insieme ai fratelli Orsi, che come si e’ saputo dopo erano vicini al clan. Ma non e’ vero, in quanto fu il Commissariato Rifiuti, allora retto da Bassolino, a ordinare ai Comuni di servirsi dei Consorzi obbligatori per l’attivita’ di igiene ambientale; e’ tutto documentato, ci sono verbali di riunione con il sub-commissario Facchi che tesseva le lodi di Eco4”.(ANSA). YEC-PIO/BOM 07-MAG-18 15:37 NNNN


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2018 - 17:20

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento