Ultime Notizie

Legambiente boccia la scelta di realizzare il Villaggio Atleti delle Universiadi alla Mostra d’Oltremare

Condivid

Ancora una volta l’incapacità delle istituzioni di prendere decisioni nei lunghi tempi avuti a disposizione viene risolta violentando uno dei pochi luoghi fruibili dai cittadini nel già esiguo e spesso degradato patrimonio di beni ambientali e culturali della città. In spregio ad una seria pianificazione dei grandi eventi che comportano una concentrazione del carico pressorio sulle strutture e sulle infrastrutture per i sottoservizi, si chiude un accordo che penalizza un bene monumentale, quello sì comune, perché racchiude non solo valenze ambientali e culturali,ma soprattutto identitarie della città. Legambiente si unisce al coro di quanti, intellettuali, urbanisti, associazioni cittadini,  giudicano sconsiderata la scelta di realizzare il Villaggio degli Atleti delle le Universiadi alla Mostra d’Oltremare.
Scelte del genere – commenta Anna Savarese di Legambiente Campania – ben lontane dallo spirito concertativo e da serie valutazioni degli impatti ambientali e sociali, rischiano di legittimare analoghi percorsi di deroga alle norme di tutela, troppo spesso eluse dalla cosiddetta “provvisorietà”. Ma per la Mostra d’Oltremare sono da considerarsi provvisorie le iniziative espositive per cui  è stata concepita, non certamente la costruzione di un villaggio di 2500 casette prefabbricate per 7200 atleti! In questo caso la pretestuosità del ricorso alla “provvisorietà” per evitare il parere della Soprintendenza su un bene vincolato non può essere accettata per la quantità, la durata, l’incisività degli interventi, i rischi non commisurati ai valori del bene e offende che si adducano motivazioni economiche a compensazione della violenza perpetrata a un luogo che così faticosamente sta rinascendo. Si trovi un accordo interistituzionale – conclude Savarese di Legambiente – per un’alternativa immediata a questa scelta che per i colpevoli ritardi maturati, rischia seriamente di penalizzare, con la Mostra d’Oltremare, l’intera città.”


Articolo pubblicato il giorno 5 Maggio 2018 - 16:18

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico in sei resoconti con la regia di Rosario Sparno

Un debutto teatrale che promette di sconvolgere le menti e mescolare fragilità con follia: "CRICK… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 11:37

Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile

Frattamaggiore - Cantiere sequestrato e titolare della impresa edile denunciato e indagato. L'ennesima tragedia sul… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 11:10

Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio

Napoli - Disagi in vista per chi si sposta con i mezzi pubblici dell'Ente Autonomo… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 10:44

Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri

Airola – Un violento agguato a sfondo presumibilmente xenofobo ha lasciato gravi ferite a un… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 10:22

Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo di Pozzuoli. Sciame sismico in corso

Pozzuoli - Una mattinata di apprensione si è registrata nell'area dei Campi Flegrei a causa… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 09:58

Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e salvati da un’équipe interforze

Disavventura a lieto fine ieri sera nella Valle delle Ferriere, in località Pogerola, frazione del… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 09:44