Ultime Notizie

La Giunta Regionale della Campania ha approvato il Piano operativo annuale per il cinema

Condivid

Approvato dalla Giunta regionale​ della Campania​ il Piano operativo annuale di promozione dell’attività cinematografica e audiovisiva per l’anno 2018, in attuazione del Programma triennale di interventi (2017-2019), sulla base degli incontri svolti con i rappresentanti professionali del comparto e della relazione redatta dalla Fondazione Film Commission Regione Campania.
Il Piano operativo copre l’intera filiera di comparto e segue le indicazioni della strategia dettata dal ​governatore Vincenzo De Luca che, tra gli obiettivi prioritari da perseguire, prevede ​”​l’aumento dell’occupazione anche attraverso gli incentivi al settore cinematografico​”. La distribuzione delle risorse è declinata in diverse sezioni.​
Alla “Produzione cinematografica” sono assegnati 1.497.500 euro per le opere audiovisive di durata superiore a 52 minuti (categoria “A”) e 652.500 euro per le opere audiovisive di durata pari o inferiore a 52 minuti (categoria “B”).​  Per quanto riguarda la “promozione della cultura cinematografica” sono assegnati: 937.500 euro per i Festival, 312.500 euro per le Rassegne e i Premi cinematografici e audiovisivi e 200.000 euro per le attività di associazioni di cultura cinematografica, cine-circoli e cine-studio.Agli esercizi cinematografici sono assegnati 850.000 euro, di cui 595.000 euro per le sale dotate di un massimo di sette schermi​,​ 42.500 euro per i “multiplex” e i “megaplex”​,​ 127.500 euro per le attività di valorizzazione e potenziamento della funzione sociale dell’esercizio​, ​42.500 euro per il sostegno all’adeguata presenza di esercizi cinematografici nei centri storici e in zone periferiche e/o svantaggiate; 42.500 euro per le azioni dirette alle agevolazioni per i disabili, i giovani e le famiglie nelle sale dei piccoli centri, aree periferiche o centri storici.​ ​A​lla Film Commission Campania sono destinate le somme necessarie per l’attuazione della legge regionale sul ​cinema, la mediateca, l’aggiornamento professionale, i nuovi linguaggi e la gestione del Fondo ospitalità per i programmi televisivi.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 8 Maggio 2018 - 13:34
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi

Un paradossale stallo burocratico tiene in ostaggio la foce del Garigliano, tra Sessa Aurunca (Caserta)… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 16:11

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di concessionarie tra Nola e Afragola

NOLA - La Polizia di Stato ha stretto il cerchio attorno a tre titolari di… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:56

Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte di controlli a tappeto

Napoli – Bivacchi notturni, tamponi e test antidroga a raffica: la Polizia Stradale di Napoli… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:41

Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia

Napoli– Attimi di pericolo nei giorni scorsi sulla Tangenziale di Napoli, dove una 65enne è… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:30

Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più temibili?

Il conto alla rovescia per l’inizio di Serie A 2025/2026 è quasi agli sgoccioli, ma… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:23

Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC

Sommario 1 Corso PLC: cosa sono, a chi servono e perché se ne parla tanto… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:14