ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 12:25
24.9 C
Napoli

“La caccia al tesoro di Capitan Eco”, il primo premio alla classe III A dell’Istituto Comprensivo “Parini-Rovigliano”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cerimonia finale di premiazione de “La Caccia al Tesoro di Capitan Eco”, la gara didattica di educazione ambientale promossa dal comune di Torre Annunziata in collaborazione con la Prima Vera S.r.l., società responsabile del servizio di igiene urbana.
La gara ha coinvolto tutti gli istituti di istruzione primaria presenti sul territorio cittadino, ed ha come obiettivo il rafforzamento delle conoscenze sul tema della raccolta differenziata, attraverso il coinvolgimento di studenti e famiglie.
Questa mattina, presso la Sala Teatro dell’Istituto Salesiano di via Margherita di Savoia, l’assessore alle Politiche Ambientali Floriana Vaccaro ha premiato le classi vincitrici: al quinto posto, la IV E del IV Circolo Didattico “E. Cesaro”; al quarto, la III A del II Circolo Didattico “G. Siani”; al terzo, la IV C dell’Istituto Comprensivo “G. Leopardi”; al secondo, la IV A dell’Istituto Comprensivo “Alfieri-Manzoni”. Ad aggiudicarsi la gara è stata la classe III A dell’Istituto Comprensivo “Parini-Rovigliano”.
«Mi auguro che questa iniziativa vi abbia consentito di approfondire le conoscenze sulla tematica dei rifiuti e della raccolta differenziata – afferma l’assessore Vaccaro, rivolgendosi ai giovani studenti -. A tal proposito, diventa fondamentale il lavoro degli insegnanti che devono istruirvi sull’educazione ambientale. Questo gioco a cui avete partecipato con così tanto impegno – conclude Vaccaro – dovrà esservi da sprone per diventare in futuro dei cittadini rispettosi della legalità. Solo così Torre Annunziata potrà diventare una città migliore».
Presente alla cerimonia di premiazione anche il sindaco Vincenzo Ascione.
«Oggi si chiude quest’avventura che vi ha portato alla scoperta di una materia per voi non convenzionale ma importantissima – dice il primo cittadino rivolgendosi agli studenti -. Uno degli obiettivi della gara didattica è stato anche quello di incentivare l’utilizzo del Centro Comunale di Raccolta di via Roma, incrementando i conferimenti di materiali differenziati e salvaguardando, in tal modo, l’ambiente e il territorio. L’intento dell’Amministrazione Comunale è quello di portare a compimento, nel minor tempo possibile, le progettualità che potranno consentire alla città di crescere. Ringrazio voi, i dirigenti scolastici e le famiglie – conclude il sindaco Ascione – per aver affrontato con così tanto entusiasmo questa bellissima iniziativa».


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 30 Maggio 2018 - 20:22
facebook

Ultim'ora

Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche