#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
23.1 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

Il Tar Campania contro il rischio di infiltrazione mafiosa nel gioco

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Campania è stata teatro di una nuova operazione anti-camorra. Colpiti gli interessi dell’organizzazione criminale nel business delle slot machine. Le indagini hanno portato a un primo risultato concreto: il Gip di Napoli ha fatto scattare 11 misure cautelari ai danni di soggetti ritenuti legati al clan Belforte di Maddaloni e nei confronti di imprenditori considerati vicini al nucleo mafioso.

Gli inquirenti hanno basato le indagini sulla gestione delle Newslot, una particolare tipologia di slot machine installata di frequente nei bar. Coinvolti nell’operazione più di 100 finanzieri, che fanno riferimento alla Guardia di Finanza di Caserta. Stanno per essere tradotti in carcere 7 indagati e altri 4 saranno sottoposti ai domiciliari.

Dal punto di vista penale, vengono contestati diversi reati: dall’estorsione all’illecita concorrenza mediante violenza e minacce, cui va ad aggiungersi l’aggravante del metodo mafioso.

Un’altra mossa per mettere in scacco gli interessi criminali del clan è stata il sequestro di slot machine in diversi esercizi pubblici. Della coordinazione degli interventi se ne è occupata la Direzione distrettuale antimafia di Napoli.

Il rischio di infiltrazioni mafiose nel mondo delle slot è tornato all’attenzione della cronaca anche per la conferma, da parte del Tar Campania, dell’interdittiva antimafia per un gestore slot di Benevento. Questa è stata disposta dal Prefetto della città campana dopo le minacce subite da un esercente.

Minacce condotte per sottrarre 4mila euro, di cui il gestore si riteneva creditore, o per installare nella struttura commerciale delle slot selezionate dal gestore stesso.

Secondo il Tar la motivazione del provvedimento interdittivo sarebbe “adeguata e immune da vizi logici ed errori di fatto”. In base a quanto emerso dall’inchiesta, il gestore è un pregiudicato e viene accostato a un clan mafioso locale. È sulla scorta di questi elementi che il Prefetto ha “ritenuto l’immanenza di un rischio di infiltrazione mafiosa”.

Episodi di assoluta gravità che ribadiscono l’importanza della legalità e della trasparenza nel gioco d’azzardo. Sul Web, ovvero il principale contesto di sviluppo delle scommesse nell’ultimo decennio, le slot online che operano nel rispetto della legge sono presentate esclusivamente da sale da gioco virtuali che dispongono dell’autorizzazione dell’AAMS (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli).

Dai recenti fatti di cronaca appare chiaro, invece, quanto sia più opaca e difficile da controllare una parte del mercato tradizionale delle slot. Il rischio è amplificato dall’influenza della criminalità organizzata, le cui ramificazioni si estendono ben oltre i confini della regione Campania.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2018 - 11:07

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento