#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 18:14
21.4 C
Napoli
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...

Il Napoli protesta per il post di Douglas Costa con la bara di Insigne

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una bara azzurra con la scritta Insigne e un tifoso con in mano una maglietta azzurra e la scritta “Napoli merda”. Queste alcune delle immagini postate, secondo quanto denuncia il sito del Napoli, dal centrocampista della Juventus Douglas Costa sul suo profilo ufficiale Istagram durante la festa della Juventus per la conquista dello scudetto. I contenuti del post del brasiliano – del quale da’ conto anche il quotidiano Il Mattino – hanno suscitato indignazione a Napoli e sui social (con botta e risposta tra tifosi anche sul profilo del giocatore bianconero che, nel frattempo, ha rimosso il video) e il club azzurro ha risposto, nella notte, con un post Twitter in cui si mostra la screenshot della bara. “Siamo veramente indignati – scrive il Napoli – per l’atteggiamento vergognoso e offensivo tenuto da alcuni calciatori della Juventus. Gesti gravi che offendono la dignita’ di un popolo e di un napoletano come Insigne. E’ inaccettabile”.
“Io puzzo di tufo e di lava del Vesuvio. Puzzo di Posillipo, di Partenope, di canzoni cantate in tutto il mondo e tradotte in tutte le lingue. Puzzo di cozze, di Babá, di sfogliatelle, di dolci fatti in casa e puzzo pure di pasta al pomodoro e basilico”, ha commentato l’ex capitano del Napoli Paolo Cannavaro su Instagram. “Puzzo di 3000 anni di storia, di 5 castelli e 365 chiese. Puzzo della prima illuminazione pubblica al mondo, del primo teatro lirico di sempre (S.Carlo 1730 – Re Carlo III di Borbone). Puzzo di pizza che tutti ci invidiano, di mozzarella che tutti si fanno spedire in tutte le parti d’Italia. Puzzo per le domeniche passate in famiglia e puzzo per quei napoletani uccisi per difendere la prima ferrovia in Europa, la Napoli/Portici. Puzzo per la prima università pubblica al mondo, la Federico II di Svevia, anno 1100. Puzzo del Cristo Velato, di Caravaggio, di Solimena, Ribera, Luca Giordano, Bernini e Canova, puzzo di Totò, di Troisi, di De Filippo, di Pino Daniele. Puzzo dei bambini che giocano ancora per le strade di Napoli, puzzo di sole, di mare, di scogli, di sabbia. Puzzo di Napoli sotterranea, di tunnel borbonici e dei vicoli più fotografati al Mondo. Tutta questa puzza dà odore alla mia vita. Basta poco che ce vo’….venitev a fa nu’ gir'”
Parole che seguono a quelle dell’avvocato napoletano Angelo Pisani che ha invitato un atto di diffida alla Lega calcio sul logo con i 36 scudetti esposto all’esterno dell’Allianz Stadium di Torino.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2018 - 10:10

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento