#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Il Napoli da spettacolo anche nel giorni degli addii

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nell’ultima apparizione della stagione, il Napoli ospita il Crotone tra le mura amiche del San Paolo. I partenopei non hanno più niente da chiedere al campionato, mentre di fronte ci sono calabresi che devono vincere per sperare in una complicata salvezza. Gli Azzurri, vogliosi di chiudere la stagione con una vittoria dinnanzi ai propri supporters, attuano il solito gioco rapido, non concedendo quindi sconti ai rossoblu, costretti invece a difendersi dai molteplici attacchi che spiovono verso la porta di Cordaz. Dopo diverse chance create dagli uomini di Sarri, l’equilibrio si spezza al minuto 23 con il colpo di testa vincente di Milik, bravo a sfruttare al meglio un traversone strepitoso di Insigne. La doccia fredda per il Crotone è doppia a causa della rete di vantaggio della Spal contro la Sampdoria, il quale condannerebbe gli Squali alla serie cadetta. La reazione dei ragazzi di Zenga è pressoché nulla; al 32′ arriva quindi il raddoppio dei Partenopei. È Callejon a battere a rete una palla servita ancora da Insigne sul secondo palo. Lo spagnolo realizza così la decima rete in campionato, forse l’ultima in maglia azzurra: su di lui infatti c’è l’interesse forte del Milan, il quale sembrerebbe pronto a pagare la clausola rescissoria di 20 milioni. Dopo il raddoppio, il pallino del gioco è ancora nelle mani degli Azzurri, che sfiorano il tris col colpo di testa di Koulibaly, mancando però lo specchio. Nella ripresa, Zenga inserisce Stoian per dare più dinamicità all’attacco, ma sono ancora gli Azzurri a fare la partita e flirtare con la rete del terzo gol, soprattutto con le conclusioni pericolose di Milik prima e Mertens poi. I rossoblu hanno provato a dimezzare lo svantaggio solo all’inizio della seconda frazione con Trotta, murato però da Koulibaly, mentre nella restante parte di gara, gli squali non hanno mai impegnato seriamente Pepe Reina, oggi all’ultima presenza in maglia azzurra. Dalla parte opposta, Cordaz è invece chiamato ad effettuare più di qualche parata di pregevole fattura per non appesantire il passivo. Il gol calabrese arriva solo nel finale con il neo entrato Tumminello, che però non basta ai suoi per evitare la retrocessione. Finisce in festa per gli Azzurri che onorano fino alla fine la competizione e salutano i 50mila sugli spalti dopo il triplice fischio; Crotone che cade e cestina l’ultima chance di salvezza.
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan (32′ st Rog), Jorginho, Zielinski; Callejon, Milik (23′ st Mertens), Insigne (30′ st Hamsik). A disp: Sepe, Rafael, Maggio, Milic, Machach, Ghoulam, Diawara, Tonelli All. Sarri
CROTONE: (4-3-3): Cordaz; Faraoni, Ceccherini, Capuano, Martella; Barberis, Mandragora, Rohden (1′ st Stoian); Trotta (19′ st Tumminello), Simy, Nalini (13′ st Ricci). A disp: Festa, Izco, Diaby, Pavlovic, Zanellato, Sampirisi, Simic, Crociata, Ajeti All. Zenga
ARBITRO: Banti di Livorno (VAR Calvarese, AVAR Valeriani)
MARCATORI : 23′ pt Milik, 32′ pt Callejon, 45′ st Tumminello (C)
AMMONITI: nessuno
ANGOLI: 5-9.
RECUPERO: -/3′


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 20 Maggio 2018 - 20:17

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie