“Oltre mille pazienti, in cura presso il centro di igiene mentale di Sorrento, potrebbero venire presto buttati fuori dalla struttura di Via Del Mare per la paventata chiusura a causa di carenze strutturali.Potrebbe interessarti
De Luca inaugura il Distretto Campano dell’Audiovisivo: nasce il nuovo polo creativo a Bagnoli
Regionali in Campania, Fico presenta la sua lista civica: “Questo simbolo racconta il percorso di tanti”
Elezioni Regionali Campania, la ripartizione dei seggi tra le province
Vertice a palazzo Santa Lucia: De Luca e Fico a confronto per il futuro della Campania
“La legge regionale – ricordano Ciarambino e Cirillo – consente ai sindaci del territorio di mettere a disposizione spazi adeguati ad accogliere servizi sanitari. Eppure risulta che i sindaci del territorio, seppure investiti della questione, non abbiano offerto alcuna soluzione, manifestando totale indifferenza di fronte alla decisione di chiudere il centro di igiene mentale di Via del Mare. Indifferenza dello stesso commissario De Luca, che dopo aver chiuso reparti e nosocomi strategici, oggi non fa nulla per evitare un’operazione che comporterà un disagio enorme per così tante persone. Come Movimento 5 Stelle, chiediamo che siano individuate soluzioni alternative per evitare di depotenziare le strutture esistenti e, soprattutto, che non si pregiudichino le terapie dei pazienti oggi ospiti del centro di Sorrento”.
Il M5S accusa : “Dopo reparti e ospedali, De Luca consente la chiusura del centro di igiene mentale di Sorrento”
Notizie del giorno
- 19:56
- 19:41
- 19:19
- 17:50
- 17:29
- 17:10
- 15:09
- 14:45
- 14:30
- 13:44
- 11:32
- 11:13
- 10:47
- 10:31
- 09:13
- 08:56
- 07:54
- 07:31
- 07:18
- 06:38