#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 14:55
30.2 C
Napoli

Gragnano, ora anche i ponti fanno paura nelle frazioni di Aurano e Castello



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gragnano. Adesso il pericolo è rappresentato dai ponti e dalla loro staticità. Soprattutto quelli che collegano le frazioni montane di Gragnano di Caprile ad Aurano e quello successivo di Aurano a Castello. A lanciare l’allarme è Anna De Rosa, uno delle anime dei comitati civici locali ovvero quelli di Associazione Insieme per Caprile e Associazione Via san Giuseppe. La De rosa tra l’altro è una delle prime aderenti al Met up Gragnanese e da anni impegnata nelle battaglie per migliorare la vivibilità nelle periferie “abbandonate” di Gragnano. ” I due ponti ora rappresentano un vero e proprio pericolo pubblico- dice la De Rosa- perché basta fare un sopralluogo per rendersi conto dei cedimenti strutturali che ci sono. eppure nonostante questo si continua a consentire ai camion e ai mezzi pesanti di transitarvi. Eppure nonostante un divieto esistente in via san Giuseppe che tutti ignorano c’è un via vai di camion. Poi c’è il problema dei parapetti che non sono a norma e lungo i due ponti  si è consentito la cresscita di erbacce da entrambi i lati che ne limitano la visuale senza che sia mai stata fatta alcuna manutenzione”. La  De Rosa sottolinea come le frazioni di Aurano, Castello e Caprile siano state abbandonate dai politici locali che dopo la campagna elettorale sono scomparsi. Il problema della viabilità segnalato da tempo coni parcheggi che si consentono lungo le strade senza che sia  stato mai pensato a realizzare parcheggi nelle aree demaniali. ” Ma cosa aspettano- sostiene la De Rosa- che ci sia qualche tragedia? Visto che i nostri bambini sono costretti a giocare in strada strette e anguste. Siamo abbandonati e nessuno si occupa di noi. Ora dopo le proteste che abbiamo fatto il mese scorso per il problema dell’acqua sembra che qualcosa si stia muovendo e hanno iniziato  a fare i primi lavori ordinari alle fonti. Ma la cosa che vorrei segnalare è questa ovvero con l’arrivo dell’estate noi cittadini delle zone montane di Gragnano, dove ci sono le fonti e che dovremmo avere per primi l’acqua pura andiamo incontro a problemi di carenza come ogni anno perché l’acqua viene smistata nei comuni della penisola sorrentina con l’arrivo dei turisti. E allora io mi chiedo: in estate carenza, in inverno problema di acqua non pura. perché dobbiamo pagare per un servizio che ci viene erogato solo alcuni mesi all’anno? Perchè gli amministratori comunali non ci tutelano?”. Vorrebbe parlare ancora a lungo Anna De Rosa ma preferisce ribadire: ‘Vogliamo maggiore attenzione da parte dell’amministrazione comunale nei nostri confronti perché alle prossime elezioni penso che riceveranno parecchi dispiaceri”.

 


Articolo pubblicato il giorno 6 Maggio 2018 - 14:35


facebook

ULTIM'ORA

Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE