#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 19:29
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...

Gare di appalto truccate: delibere false e incarichi a nomina diretta: 9 arresti al comune di San Mauro Cilento

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Mauro Cilento. Nella mattina odierna i Carabinieri della Compagnia di Vallo della Lucania supportati dai militari del Comando Provincialè di Salerno hanno dato esecuzione alla ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di otto funzionari e pubblici amministratori del Comune di San Mauro Cilento, nonché di un imprenditore del salernitano, tutti a vario titolo ritenuti responsabili dei reati di concussione, corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio, abuso d’ufficio, turbata libertà degli incanti, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente e falso ideologico in atto pubblico.
Nei confronti di tutti gli indagati è stata applicata, conformemente alla richiesta di questo Ufficio, la misura degli arresti domiciliari.
La misura è stata disposta nei confronti del Sindaco e del vice Sindaco, nonché di un Assessore, di due consiglieri comunali, del segretario comunale e dei funzionari responsabili dell’Ufficio Tecnico e dell’Ufficio Ragioneria del Comune e dell’amministratore di una ditta di trasporti operante nel settore della raccolta dei rifiuti.
I provvedimenti adottati scaturiscono da una complessa attività d’indagine avviata nel gennaio del 2016 e condotta dalla Stazione dei Carabinieri di Pollica anche attraverso attività tecniche e intercettazioni.
La vicenda processuale è scaturita dalla denuncia del Presidente di una cooperativa del luogo che ha dichiarato di avere subito pressioni da parte Sindaco e del Responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune. Dette “pressioni” – secondo quanto emerge – avvennero alla fine del 2014 e furono poste in essere al fine di costringere la donna a rinunciare al servizio di trasporto scolastico, già in precedenza affidato alla cooperativa da lei presieduta, allo scopo di favorire una ditta diversa, a cui l’incarico venne successivamente assegnato mediante una illecita procedura di affidamento diretto del servizio.
Una volta riscontrata la natura illecita della citata vicenda, le indagini sono state estese anche ad altri settori dell’attività dell’Ente, consentendo di disvelare un quadro di gestione familistico clientelare della cosa pubblica da parte dei predetti pubblici amministratori e funzionari, attraverso la sistematica violazione delle norme giuridiche che governano la gestione degli appalti e l’assegnazione degli incarichi e dei pubblici servizi.
In particolare, oltre all’affidamento del servizio d’1 trasporto scolastico, le vicende illecite emerse dalle indagini riguardano l’affidamento del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani, l’acquisto di una macchina operatrice “puliscispiaggia”, l’affidamento del servizio di “ludoteca comunale” e ulteriori vicende relative alla nomina e all’assunzione di personale tecnico.
Particolarmente grave è la vicenda concernente l’affidamento del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani, laddove viene in particolare contestato al Sindaco e ad un consigliere comunale di avere previamente concordato con l’imprenditore affidatario del servizio, modalità, condizioni economiche e termini dell’affidamento del servizio stesso dietro promessa – poi mantenuta – dell’assunzione di personale presso la ditta affidataria.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 30 Maggio 2018 - 11:23

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie