#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 18:45
19.8 C
Napoli
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce

Francesco Piccolo e David Trueba, dialogo all’Instituto Cervantes di Napoli. L’8 maggio al via Dialogos, un nuovo ciclo d’incontri con autori spagnoli e italiani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Diálogos, ovvero dialoghi, è un nuovo ciclo di incontri in programma all’Instituto Cervantes di Napoli. Nel corso dell’anno, il nuovo format ospiterà scrittori, drammaturghi, poeti, registi e artisti spagnoli e latinoamericani che dialogheranno con autori italiani. Il tutto combinando generi e confrontandosi sui vari aspetti della fase creativa e della realizzazione delle rispettive opere.
Protagonisti del primo appuntamento, martedì 8 maggio alle ore 17, all’auditorium dell’Instituto Cervantes di Napoli, saranno Francesco Piccolo e David Trueba. I due autori dialogheranno e si confronteranno sulle molteplici forme della scrittura, soffermandosi sulla loro attività di narratori e sceneggiatori di libri e pellicole di grande successo, oltre che di straordinaria qualità. A moderare l’incontro sarà Marco Ottaiano, traduttore e docente di letteratura spagnola e di traduzione letteraria presso l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale. L’incontro, ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili, avrà a disposizione il servizio di traduzione simultanea (spagnolo/italiano).
Francesco Piccolo è autore di numerosi romanzi e libri di racconti pubblicati da Einaudi e Feltrinelli. È sceneggiatore per il cinema ed ha lavorato con registi come Nanni Moretti, Paolo Virzì, Silvio Soldini o Francesca Archibugi. Ha diretto diversi programmi di televisione e collabora con il Corriere della Sera. Nel 2014 ha ricevuto il Premio Strega per  il libro “Il desiderio di essere come tutti”. Il suo romanzo “Momenti di trascurabile felicità” ha ottenuto un grande successo in Italia ed è stato pubblicato in spagnolo da Anagrama (Momentos de inadvertida felicidad).
David Trueba, invece, è scrittore regista, sceneggiatore ed attore. Ha pubblicato cinque romanzi, tutti con  Anagrama che sono stati tradotti in più di dieci lingue. Con il romanzo “Saber Perder” (2008) ha vinto il Premio Nacional de la Crítica a la Mejor Novela e finalista del prestigioso Premio Médicis nella traduzione francese. Nel 1996 ha iniziato la carriera di regista con il film  “La buena vida”. Sono seguiti: “Obra maestra”,  “Soldados de Salamina”, “Bienvenido a casa”, “Madrid, 1987” e nel 2013 “Vivir es fácil con los ojos cerrados”, film che ha ottenuto sei Premios Goya. “Casi 40” è il suo ultimo film che uscirà il prossimo autunno.


Articolo pubblicato il giorno 3 Maggio 2018 - 16:03


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento