Per l'omicidio di Nunzia Maiorano, il Comune di Cava de' Tirreni si costituirà parte civile nel procedimento penale che riguarda Salvatore Siani.Potrebbe interessarti
Guerra di camorra a Miano, stangata sui clan eredi dei Lo Russo: 18 condanne per oltre 227 anni di carcere
Omicidio Artiano al Rione Traiano, i giudici: "Gianluca Muro bloccò la vittima mentre il figlio sparava"
Omicidio Vassallo: rinviato il presidio per il Colonnello Cagnazzo dopo la tragedia di Castel d’Azzano
Faida di sangue a Soccavo: la Corte d'Appello conferma la condanna per l'assassino di Antonio Artiano
La decisione di costituirsi parte civile nel procedimento è stata assunta anche in ossequio all'articolo 6 dello Statuto comunale che riconosce i diritti fondamentali della persona umana. "La mobilitazione che è seguita all'omicidio di Nunzia ha visto la nostra comunità unita come non mai ed è questo il valore che dobbiamo perseguire sempre", conclude il sindaco. Il 22 gennaio scorso la quarantunenne Nunzia Maiorano, nella sua abitazione di via Aniello Vitale, perse la vita sotto gli occhi di sua madre e del più piccolo dei suoi tre figli per mano del marito Salvatore Siani che l'assassinò barbaramente con oltre quaranta coltellate. L'uomo, che nelle scorse settimane ha chiesto e ottenuto il rito alternativo, dovrà rispondere dell'accusa di omicidio volontario e aggravato da futili motivi.
Femminicidio, il comune di Cava de Tirreni parte civile al processo per Nunzia Maiorano
Notizie del giorno
- 15:09
- 14:45
- 14:30
- 13:44
- 11:32
- 11:13
- 10:47
- 10:31
- 09:13
- 08:56
- 07:54
- 07:31
- 07:18
- 06:38