#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Luglio 2025 - 11:21
29.4 C
Napoli

False Fatture: sequestro beni per 850mila euro a impresa di trasporti del Beneventano



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Depositi bancari e titoli finanziari, così come beni immobili e mobili, per quasi 600mila euro, sono stati messi sotto sequestro preventivo dalla Guardia di finanza di Benevento, nei confronti di due Srl operanti nel settore del trasporto merci su strada. Dalle indagini coordinate dalla Procura di Benevento, è emerso l’utilizzo di false fatture per operazioni inesistenti che hanno permesso alle società di evadere Iva per oltre 850mila euro. Sequestrati dalla Finanza anche autovetture e veicoli commerciali nonché conti correnti e varie disponibilità finanziarie fino al valore del tributo evaso. 
All’esito di complesse attività di indagini coordinate dai magistrati della Procura della Repubblica di Benevento, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, emesso dal Tribunale di Benevento, sezione del riesame, a seguito di accoglimento dell’appello del pubblico ministero avverso il rigetto del Gip presso il Tribunale di richiesta cautelare reale, sottoponendo a vincolo reale depositi bancari, titoli finanziari, beni mobili ed immobili pari ad un valore di Euro 593.318 nella disponibilità di due società a responsabilità limitata operanti nel settore del trasporto di merci su strada aventi sede nella provincia sannita, nonché nei confronti dei legali rappresentanti delle stesse.
In particolare a seguito di una attività di verifica fiscale eseguita dai finanzieri della Compagnia Guardia di Finanza di Benevento, avviata nelranno 2017, venivano acquisiti gravi elementi indiziari in relazione alla sussistenza dei reati di cui agli artt. 2 ( dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti) e 8 ( emissione di fatture per operazioni inesistenti) del D.Lgs. 74/2000, nei confronti degli amministratori, di diritto e di fatto, delle imprese controllate, in patiicolare nei confronti di un soggetto ritenuto “dominus” delle due società e di un soggetto ritenuto il prestanome della società risultata
“cartiera.,
L’attività investigativa ha permesso di appurare l’esistenza di fittizi rapporti commerciali tra le due società, mediante l’emissione ed utilizzo di fatture per operazioni oggettivamente inesistenti, che hanno consentito alla società effettivamente operante la deduzione di costi per oltre  850 mila euro, con un conseguente ingente risparmio in termini di imposte dirette ed I.V.A..
Nella fase di esecuzione del provvedimento sono state sottoposte a sequestro perché nella disponibilità dei legali rappresentanti, numerose autovetture e veicoli commerciali, conti correnti e disponibilità bancarie e/o finanziarie, sino alla concorrenza del tributo evaso.
L’odierna attività testimonia ancora una volta la costante e continua attività di contrasto alla criminalità economico – finanziaria in materia di reati tributari espletata dalla Procura della Repubblica di Benevento, con la collaborazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza che, nell’ultimo semestre, ha eseguito numero dieci provvedimenti di sequestro preventivo e/o per equivalente nei confronti di altrettante persone fisiche e giuridiche, per un valore complessivo che si attesta intorno ai 14,4 milioni di euro.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2018 - 13:18

facebook

ULTIM'ORA

Clamoroso a Capri: rapinato membro della Camera dei Lord
Fabio Concato in concerto all’Arena San Sebastiano
Abusivismo nel Parco del Vesuvio: scatta la demolizione
Dopo i MOTI del ‘68, i MUTI del 2025!
Casavatore, alla Festa dei Gigli anche il il sindaco di...
Camorra, il boss Barattolo: “Mi ha chiamato Mozzarella invece di...
Scoperta a Camposano fabbrica illegale di tabacco da narghilè: denunciato...
Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele...
Oroscopo del 14 luglio 2025: previsioni segno per segno
La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE