#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 20:57
27.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

Elio e le storie tese alla Casa della Musica di Napoli il 14 maggio per il concerto d’addio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il “complessino” è pronto a concludere la carriera in grande stile e, raggiunta l’agognata ultima posizione nella competizione sanremese, si apprestano a tornare a Napoli per salutare tutti fan partenopei e non solo. Dopo il debutto live dello scorso 20 aprile da Montichiari (BS), la band si esibirà lunedì 14 maggio alle 21.00 nell’unica tappa in Campania alla Casa della Musica (c/o Palapartenope – via Barbagallo, NapolI) per quello che si annuncia con “O Concertone!”.
Alla domanda “Vi sciogliete veramente?” gli Elio annuiscono e dichiarano che non ci hanno ripensato neppure dopo la grande dimostrazione di affetto e interesse nei loro confronti suscitata dalla notizia del loro scioglimento. Hanno davvero deciso di sciogliersi.
Con il Tour d’Addio, Elio e le Storie Tese vogliono raggiungere i fan di tutto il Paese che non sono riusciti a partecipare al grande Concerto d’Addio. Raccontano: “Dopo avere preso atto di quanti avrebbero voluto, ma non hanno potuto, raggiungere Milano per partecipare alla festa al Mediolanum Forum, abbiamo accettato la proposta di organizzare un altro giro di concerti. Un Tour d’Addio, che sarà però “a scadenza”: da consumarsi entro e non oltre il 30 giugno 2018”.
In scaletta tutti i loro più brani più famosi inseriti nell’ultimo progetto discografico “Arrivedorci” (Friends & Partners / Artist First), imperdibile disco che contiene l’omonimo brano sanremese, l’inedito “Il circo discutibile” e la registrazione dei più grandi successi suonati durante che si è tenuto in un Mediolanum Forum sold out. Non mancheranno pezzi cult come: “Servi Della Gleba”, “Il Vitello Dai Piedi Di Balsa”, “La terra dei cachi”, “Supergiovane”, “Tapparella”, “Parco Sempione” solo per citarne alcuni.
I biglietti per assistere al concerto d’addio a Napoli (O Concertone), organizzato da Veragency, sono in vendita sui circuiti TicketOne e Go2 al costo di € 30,44 + diritti di prevendita.
Per informazioni: 081 72 84 523 – concerti@veragency.com


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 7 Maggio 2018 - 19:01

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie