AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 15:32
15.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 15:32
15.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Due ristoranti gestiti da migranti senza permesso: sequestrati a Licola

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Due ristoranti gestiti da migrati senza regolare permesso di soggiorno che preparavano pranzi prevalentemente per gli stranieri presenti in zona sono stati chiusi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNapoli e Provincia
Sequestrati ed immediatamente distrutti numerosi alimenti in pessimo stato di conservazione. Contestate violazioni amministrative, urbanistiche. Elevate sanzioni amministrative per 9.500 euro per violazioni relative alla tracciabilita' alimentare e sanitaria. E' questo il bilancio di una vasta operazione di controllo che carabinieri e uomini della polizia locale di Giugliano hanno condotto nella mattinata di oggi a Licola, lungo la fascia costiera domiziana, in provincia di NAPOLI. Decine di militari della Compagnia di Giugliano e di agenti della polizia municipale hanno passato al setaccio numerosi edifici. "Licola Mare non e' terra di nessuno. Non consentiremo che questa divenga una zona franca - ha commentato il sindaco Antonio Poziello-. Stiamo esercitando un controllo ed una pressione costanti. Denunciamo non solo chi commette reati, ma anche chi li consente". Quella di oggi e' la seconda operazione di controllo condotta in zona nel giro di pochi giorni. La scorsa settimana sono entrati in azione gli agenti del locale commissariato di polizia. Il sindaco Poziello, in una nota, ha ringraziato "l'Arma dei carabinieri e la Polizia di Stato per il grande impegno".

Articolo pubblicato il 29 Maggio 2018 - 20:15 - Redazione Cronaca

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…