Operazione di controllo straordinario del territorio nell’area di Acerra disposta dall’incaricato per il contrasto al fenomeno dei roghi nella regione Campania, Gerlando Iorio. In campo 39 equipaggi, per un totale di oltre 110 unità appartenenti a Esercito, ma anche polizia, carabinieri, forestali, Guardia di finanza, vigili del fuoco, agenti di polizia municipale e della Città metropolitana nonché funzionari dell’Arpac, dell’Asl e dell’ispettorato del Lavoro. Sono stati effettuati controlli presso 19 attività imprenditoriali e commerciali ed è stato attuato un mirato servizio congiunto di pattugliamento del territorio: 15 sono le aziende sequestrate, attive nel settore tessile, logistico, dell’autoriparazione e del recupero dei rifiuti. Sono, invece, 64 le persone identificate di cui 17 denunciate all’autorità giudiziaria per emissione in atmosfera e in fogna, smaltimento illecito, abbandono e traffico illecito di rifiuti. Contestate violazioni amministrative per circa 26mila euro.
Napoli - Sedici anni appena, ma già immerso in dinamiche criminali spietate, frequentazioni pericolose e… Leggi tutto
Napoli – Un 21enne di Marano è stato ferito da un colpo d'arma da fuoco… Leggi tutto
Napoli – In meno di 24 ore, i carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli mettono… Leggi tutto
Amore, lavoro, salute e finanze sotto la lente delle stelle, con il consiglio astrologico della… Leggi tutto
Tra bandiere azzurre che cominciano a sventolare e la città che già sogna il tricolore,… Leggi tutto
La città comincia a scaldare i motori, e non solo in senso figurato. In caso… Leggi tutto