Il presidente incaricato Giuseppe Conte ha rimesso poco fa il mandato per la formazione del nuovo governo nelle mani del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il nome di Paolo Savona è stato lo scoglio sul quale si è incagliata la trattativa tra M5S, Lega e Quirinale. I giallo-verdi parlano di veti del Colle, il Quirinale replica: «Irrigidimento dei partiti». A 84 giorni dalle elezioni, un record per la storia repubblicana, l’Italia non ha un governo. Il passo indietro di Conte è arrivato al termine del colloquio con il presidente della Repubblica, durato circa un’ora. Il capo dello Stato, come ha riferito lo stesso Zampetti, ha ringraziato Conte per l’impegno. È finito così il tentativo di formare un governo a guida M5S-Lega. Due lunghi colloqui al Quirinale per i leader di M5S e Lega, Luigi Di Maio e Matteo Salvini, hanno preceduto l’arrivo al Colle del premier incaricato. «Abbiamo lavorato per settimane, giorno e notte, per far nascere un governo che difendesse gli interessi dei cittadini italiani.
Napoli. – Un nuovo incendio è divampato oggi pomeriggio nell'area ex Nato di Gianturco, alle… Leggi tutto
Napoli – La famiglia Grimaldi, colosso dell'armatorialità partenopea, è di nuovo nel mirino. Questa volta,… Leggi tutto
Pontecagnano Faiano - Il Sindaco Giuseppe Lanzara, con l’unanimità della Giunta e del Consiglio Comunale,… Leggi tutto
Milano – Una svolta epocale nella gestione degli stadi milanesi. Inter e Milan hanno respinto… Leggi tutto
Salerno – L'auto elettrica è sulla bocca di tutti, ma la domanda cruciale per milioni… Leggi tutto
Roma – Prosegue senza sosta l’azione di contrasto all’immigrazione clandestina su tutto il territorio nazionale.… Leggi tutto