#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 10:50
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...

Spacciava droga nel circolo privato ma nel garage ne aveva oltre 15 chili: arrestato. IL VIDEO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nola. Ieri sera gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nola, hanno arrestato Ruggiero Francesco, 29enne di Nola, per il reato di detenzione, ai fini di spaccio, di un ingente quantità di stupefacenti, nonché per detenzione illegale di munizionamento e materiale esplosivo.
La continua ed intensa attività info investigativa, finalizzata al contrasto del crescente fenomeno dello spaccio di sostanza stupefacente, aveva indotto i poliziotti ad attenzionare, tra gli altri, il Ruggiero, che era dedito svolgere l’attività di spaccio di sostanze stupefacenti tipo Hashish e Marijuana, approfittando della gestione di un piccolo circolo ricreativo frequentato da giovani dell’agro nolano. Gli agenti avevano anche appreso che lo stesso aveva in uso un garage all’interno di un condominio cittadino. Nelle prime ore del pomeriggio di ieri, hanno deciso di effettuare un controllo in simultanea, nell’abitazione del Ruggiero e nel circolo ricreativo. L’uomo, trovato nella sua abitazione, alla vista degli agenti ha immediatamente assunto un atteggiamento guardingo e preoccupato e si è fatto scoprire nel tentativo di liberarsi di un bilancino di precisione che gli agenti hanno recuperato e sequestrato.

Durante il controllo del circolo ricreativo i poliziotti hanno trovato , ben nascosto tra le buste di patatine, un astuccio di plastica bianco con all’interno 4 pezzi di sostanza marrone e 6 bustine di sostanza erbacea verde risultata all’esame del narco test, hashish per un peso di 5.40 grammi e marijuana per un peso di 6 grammi, tutta sottoposta a sequestro. Il necessario approfondimento investigativo ha indotto gli agenti ad estendere il controllo anche al garage in uso al Ruggiero che ha aperto la porta del locale con le chiavi disattivando l’allarme ed il sistema di videosorveglianza che era attivo e ben funzionante.
All’interno del locale, in una valigia di alluminio poggiata su di un letto sono stati trovati: 13 panetti interi e due mezzi panetti di sostanza solida marrone, avvolti in carta di cellophane, risultata hashish dal peso di Kg. 1,353; un barattolo di alluminio, con la scritta “Plasmon” con all’interno 17 bustine trasparenti sigillate con sostanza erbacea verde – marijuana, per un peso di gr. 17; in un altro barattolo di alluminio, con la scritta “Diana”, 74 involucri contenenti gr. 75 di marijuana, 3 pezzi di hashish per un peso di 40 grammi e 37 piccoli cilindretti di plastica rigida, contenenti una liquido verde risultato essere olio di marijuana; inoltre c’era un taglierino blu, due bilancini di precisione, funzionanti, uno grigio l’altro nero, un rilevatore di microspie marca CC308, funzionante ed un rilevatore di frequenze e microspie di colore nero, marca IBQ. All’interno del garage c’era anche un’autovettura Renault, non marciante di colore grigio, sottoposta, a ragion veduta, ad attenta perquisizione.

Difatti nel vano airbag lato passeggero anteriore, erano occultati 133 panetti di sostanza solida marrone, avvolti in cellophane risultati al narcotest hashish, per un peso complessivo di Kg. 13.050, una scatola con all’interno 25 cartucce per fucile di marca Chedite, una scatola con 50 cartucce ed una con 19 cartucce calibro 6.35 marca Browning. Nel bagagliaio in una grande busta c’erano oltre Kg 1,5 di sostanza erbacea verde , sottoposta a narco test e risultata marijuana , due bombe carta , un bilancino di precisione con un capacità fino a 4 kg. , una macchinetta per il sottovuoto e numerose bustine di cellophane, adatte al confezionamento delle dosi . Il Ruggiero è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di ingente quantità di sostanza stupefacente nonché per possesso illegale di munizioni e materiale esplosivo, accompagnato presso la propria abitazione in regime di detenzione domiciliare, disposto dal P.M. presso la Procura della Repubblica di Nola Tutto il materiale rinvenuto è stato sequestrato, analizzato dalla polizia scientifica e posto a disposizione dell’autorità giudiziaria.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 30 Maggio 2018 - 16:32

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie