Attualità

Caso Alitalia, EasyRimborso propone una Class Action nei confronti del Ministero dei Trasporti

Condivid

Proprio nel giorno delle audizioni della Commissione Speciale del Senato, istituita per effettuare un’indagine conoscitiva sullo stato di salute di Alitalia, la EasyRimborso propone una Class Action nei confronti del Ministero dei Trasporti a tutela degli interessi collettivi dei viaggiatori. La giovane società si occupa di fornire assistenza ai passeggeri che hanno subito disservizi dalle compagnie aeree operanti nell’Unione Europea. Ad oggi, detto servizio non può essere effettuato nei confronti dei passeggeri che hanno subito un disservizio da parte del vettore Alitalia.Perché? La compagnia di bandiera è in regime di amministrazione straordinaria dal 2 maggio 2017 ed i consumatori interessati alla compensazione pecuniaria prevista dal Regolamento CE 261/2004 (da 250 euro a 600 euro) sono costretti ad insinuarsi allo stato passivo della procedura, al fine di ricevere una minima parte di quanto spettante (in casi analoghi il 5 %) in tempi mediamente lunghi o, addirittura, non ricevere alcunché.

Così, l’Amministratore di EasyRimborso, il Dott. Felice D’Angelo (in foto), ha incaricato gli Avvocati Dario Lombardo e Salvo D’Angelo a tutela dei consumatori che – a dire dei legali – non hanno garantiti gli stessi diritti dei passeggeri di altre compagnie aeree; il tutto in violazione degli articoli 20 e 21 della Carta Europea dei Diritti Fondamentali. Infatti, coloro che si trovano su un volo cancellato o volo in ritardo di qualsivoglia vettore hanno diritto ad un risarcimento di almeno 250,00 euro che, in caso si tratti di Alitalia, svanirà in lunghe attese processuali che verranno, in nome della amministrazione straordinaria, interrotte ancora prima di iniziare. Il paradosso – spiega l’Amministratore di EasyRimborso – è che la compagnia riceve ingenti somme di denaro pubblico. Si pensi al prestito ponte di 900 milioni di euro concesso dal Governo Italiano pochi mesi addietro al seguito del quale la Commissione Europea ha aperto un’indagine. Una violazione di standard qualitativi ed economici dei consumatori determinata anche, a parere dei procuratori, dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. I legali, infatti, dichiarano che il Ministero avrebbe dovuto vigilare su Alitalia affinché venisse data ogni corretta informazione al consumatore circa gli effetti di una azione legale derivante dal risarcimento del danno per cancellazione/ritardo. Tale mancanza violerebbe gli obblighi informativi imposti dal dettato europeo a protezione del consumatore e indirettamente del mercato. Ne deriva che, il consumatore avrebbe potuto optare per scelte diverse a seguito di una adeguata e corretta informazione. La diffida dei legali termina con un tentativo di componimento bonario ma, nel frattempo, EasyRimborso ha già avvisato l’Enac.L’amministratore, in ultimo, ha informato e chiesto di essere ascoltato al presidente della Commissione Speciale per l’esame degli atti urgenti presentati dal Governo che sta provvedendo ad una indagine conoscitiva sullo stato di salute di Alitalia.EasyRimborso ha iniziato la raccolta di richieste dai passeggeri che hanno subito un disagio con Alitalia e che non hanno ottenuto il rimborso/risarcimento per volo in ritardo, volo cancellato, imbarco negato o se hanno avuto problemi con il bagaglio (smarrito, danneggiato o in ritardo). I passeggeri possono scrivere alla mail classactionalitalia@easyrimborso.it indicando i loro dati e gli estremi del volo.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2018 - 12:51
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Scandalo alla Municipale di Napoli: agente licenziato per aver annullato 282 multe a sé, familiari e amici

Napoli – Un grave caso di presunta corruzione ha scosso la Polizia Municipale di Napoli.… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 13:25

Avellino, spari a salve in centro: denunciato 54enne

Avellino – Un 54enne con numerosi precedenti è stato denunciato dalla Squadra Mobile di Avellino… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 13:15

Napoli, ritrovato al Molo Beverello un cittadino spagnolo scomparso

Un cittadino spagnolo, affetto da disturbi psichici e denunciato come scomparso in Spagna, è stato… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 13:04

In manette la “cricca” di Sorrento: arrestato anche “Lello il sensitivo”

Sorrento– Una scossa giudiziaria senza precedenti ha colpito il Comune di Sorrento. Questa mattina, il… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 12:44

Blitz anticamorra a Torre Annunziata, 17 arresti, c’è anche donna Gemma Donnarumma

Torre Annunziata – È scattata alle prime luci dell’alba una vasta operazione dei carabinieri nel cuore… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 11:01

Napoli, ecco il calendario delle amichevoli estive

Il Napoli si prepara a tornare in campo sotto la guida del nuovo allenatore Antonio… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 10:13