Operazione di controllo straordinario del territorio nell'area di Aversa (Caserta) e comuni limitrofi, disposta dall'Incaricato per il contrasto al fenomeno dei roghi nella regione Campania, Gerlando Iorio.Potrebbe interessarti
A Caserta nascono le “sentinelle della bellezza” contro la violenza di genere
Chiuso un bar a Castel Volturno: sospensione per ordine pubblico dopo segnalazioni dei residenti
Processo violenze carcere Santa Maria, l'ispettore: "Colpii due detenuti, ma ne ho difesi a decine"
Maddaloni,non accetta la fine della storia: minacce alla ex
Sono state inoltre contestate violazioni amministrative per oltre 10mila euro. Sono stati sequestrati 40 m3 di rifiuti speciali, collocati su un'area di circa 200 m2. In particolare, in prossimità di Viale Europa del Comune di Aversa è stata sequestrata un' autofficina di riparazione di macchine agricole e trattori, di 400 m2, priva di autorizzazione e operante in totale violazione della normativa ambientale e della sicurezza sul lavoro. Nell'area sono stati rinvenuti parti di veicoli abbandonati e contenitori di oli esausti, che contaminavano il suolo. Il titolare è stato denunciato, così come il dipendente che lavorava in nero.Nel pressi del cimitero, in località San Michele, è stata sequestrata una carrozzeria di circa 250m2, gestita senza autorizzazione e in violazione della normativa in materia di emissione di fumi in atmosfera. E' in corso una verifica sulla regolarità edilizia dell'immobile. Il titolare è stato denunciato a piede libero all'autorità giudiziaria. I risultati, seppur ancora parziali in quanto l'attività di controllo è ancora in corso, sono il frutto della modalità operativa di contrasto, promossa dall'Incaricato e approvata dai Comitati provinciali per l'ordine e la sicurezza pubblica di Napoli e Caserta, basata su azioni coordinate di controllo del territorio alle quali concorrono, con l' Esercito e le Forze dell'Ordine, anche le Polizie Locali. L'attività svolta viene monitorata dalla procura della Repubblica di Napoli Nord, costantemente informata dalle forze di polizia che partecipano, congiuntamente, alle operazioni straordinarie di contrasto al fenomeno dell'abbandono e del trasporto illecito dei rifiuti nei territori della cosiddetta 'Terra dei Fuochi'.





