"Agli esiti della conferenza stampa tenuta stamattina dal governatore, nonché commissario per la sanità in Campania, Vincenzo De Luca, sovviene alla mente il Principe di Niccolò Machiavelli laddove egli affermava che 'governare è lasciar credere'.Potrebbe interessarti
De Luca inaugura il Distretto Campano dell’Audiovisivo: nasce il nuovo polo creativo a Bagnoli
Regionali in Campania, Fico presenta la sua lista civica: “Questo simbolo racconta il percorso di tanti”
Elezioni Regionali Campania, la ripartizione dei seggi tra le province
Vertice a palazzo Santa Lucia: De Luca e Fico a confronto per il futuro della Campania
"Da parte nostra - aggiunge ancora Lamberti - confidiamo che dopo 'l'effetto annuncio' De Luca voglia degnarsi di convocare le associazioni datoriali e quelle dei lavoratori di un comparto benemerito come quello della sanità privata accreditata che, nel suo complesso, assorbe appena il 15% del fondo disponibile ed eroga oltre il 60% delle prestazioni richieste dai cittadini". "Ricordiamo infine che i cittadini della Campania utilizzano appena 9 prestazioni specialistiche pro capite rispetto ad una media nazionale di 14 e che tuttora si sconta il blocco della mobilità attiva ovvero la possibilità di erogare prestazioni a residenti in altre regioni" conclude Lamberti.
Campania, sanità, Lamberti (Federlab): "De Luca come il Principe di Machiavelli"
Notizie del giorno
- 22:05
- 21:37
- 21:24
- 20:32
- 20:26
- 19:55
- 19:16
- 18:28
- 18:16
- 18:04
- 17:52
- 16:25
- 16:13
- 15:57
- 15:43
- 15:28
- 15:28
- 15:13
- 14:58
- 14:43
- 14:30
- 14:28
- 14:13
- 13:26
- 13:13
- 12:53
- 12:41
- 12:23
- 12:11
- 11:59
- 11:47
- 11:17
- 10:49
- 10:28
- 09:24
- 08:56
- 08:06
- 07:27
- 06:36
- 06:17
- 05:55