#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 12:26
27.1 C
Napoli

Campania, Lamberti (Federlab): “De Luca brutta copia di Robin Hood: prima offende i laboratori, poi toglie ai poveri per dare ai ricchi”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il governatore Vincenzo De Luca ha dato letteralmente i “numeri” sui laboratori di analisi e sulla specialistica ambulatoriale in generale. E li ha utilizzati come l’ubriaco utilizza i lampioni: più per farsi sostenere che per farsi illuminare”. Lo dichiara, in una nota, Gennaro Lamberti, presidente di Federlab Italia l’associazione di categoria maggiormente rappresentativa dei laboratori di analisi cliniche e dei centri poliambulatori privati accreditati, con oltre 2.000 strutture associate presenti su tutto il territorio nazionale (di cui 700 solo in Campania).
Sotto accusa finiscono le dichiarazioni rese dal presidente della giunta a “Lira Tv” contro i laboratori di analisi e poi riprese, questa mattina, da alcuni giornali.
“La metamorfosi del governatore – sbotta Lamberti – è veramente straordinaria rispetto alle reiterate affermazioni che egli ha proferito in campagna elettorale e nel corso di questi anni. De Luca si è trasformato in un Robin Hood alla rovescia che toglie ai poveri per dare ai ricchi. Più semplicemente offre alle case di cura private e ad altri comparti benemeriti, soldi a pioggia detraendoli dai servizi essenziali di base quali sono, appunto, gli esami di analisi, di radiologia e le visite specialistiche”. “Il governatore – incalza Lamberti – lancia offese nei confronti del benemerito comparto dei laboratori di analisi privati accreditati (servizio pubblico non statale), ignorando forse come tale settore eroghi, da solo, prestazioni ad un costo del 50% più basso rispetto all’analogo comparto a gestione statale”.
“Come un personaggetto qualunque – prosegue il presidente di Federlab – De Luca confonde la problematica relativa alla riorganizzazione della rete dell’offerta di medicina di laboratorio con la questione del corretto calcolo del fabbisogno di analisi mediche da garantire all’utenza per salvaguardare i livelli essenziali di assistenza. Prima concede ben dieci proroghe ai laboratori sotto la soglia di efficienza stabilita dalla legge (200mila prestazioni annue) e li accredita come erogatori per conto della Regione, poi, successivamente, ne proclama l’inutilità. Eppure ben dovrebbe aver compreso, il commissario, come gli esami specialistici di base servano sia alla prevenzione che alla cura e disincentivano l’ospedalizzazione, che resta la principale fonte della spesa e del debito sanitario in Campania”. Quanto poi al “triste fenomeno dell’aggressione giudiziaria alle Asl attraverso la pratica dei decreti ingiuntivi – rilancia Lamberti – Federlab ne ha più volte denunciato, in passato, l’esistenza asserendo che la pratica paralegale si origini per insufficienza del fondo utile a coprire ed a pagare gli esami richiesti dai medici di medicina di base”.
“Da parte nostra – conclude Lamberti – una risposta a De Luca si rende doverosa per non dire inevitabile. Mercoledì, di concerto con le altre associazioni di categoria, organizzeremo una conferenza stampa nel corso della quale renderemo noti i veri dati di spesa del comparto e del fabbisogno di prestazioni sanitarie e le iniziativa di protesta e giudiziarie che intendiamo porre in essere”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2018 - 15:25

facebook

ULTIM'ORA

Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE