Foto archivio
In aggiunta ai fondi ordinari gia’ stanziati pari ad oltre 9 milioni di euro, la Giunta regionale, nell’ultima seduta, ha programmato un’ulteriore somma complessiva di ? 10.000.000,00 a valere sul POC 2014/2020 per il finanziamento di interventi necessari a prevenire e mitigare i rischi naturali ed antropici da dissesto idrogeologico, innescato dai recenti e gravi eventi di incendio di superfici boscate e non boscate, per ripristinare gli ecosistemi compromessi, nonche’ per le attivita’ di manutenzione del territorio, finalizzate alla prevenzione degli incendi boschivi da realizzarsi nel corrente anno 2018. E’ quanto si legge in una nota. In collaborazione con la societa’ SMA Campania, nei prossimi giorni verra’ definito un calendario di attivita’ con l’indicazione dei luoghi che saranno interessati da interventi di manutenzione diretta di pulizia delle zone a maggiore rischio incendi. Il piano verra’ comunicato e condiviso con il Corpo Forestale dei Carabinieri, con cui si sta definendo la nuova convenzione per le attivita’ del 2107. La Regione si appresta inoltre ad approvare il piano AIB per gli anni 2018-2020 nelle prossime settimane.
Napoli - Sotto un’apparente calma, Napoli si prepara a un’esplosione di gioia: la città è… Leggi tutto
Oggi il cielo ci regala un’energia dinamica, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto