Da gennaio ad aprile i carabinieri della tenenza di Caivano hanno svolto un'attività di ricerca di auto rubate verosimilmente destinate al mercato nero dei pezzi di ricambio e delle estorsioni con il metodo del "cavallo di ritorno": nel territorio di Caivano e dei comuni limitrofi i militari hanno svolto controlli quotidiani, in particolare nelle aree incolte dei regi lagni, di via Cinquevie e in zona Sant'Arcangelo, rinvenendo dall'inizio dell'anno una settantina di auto rubate.Potrebbe interessarti
Caivano: recuperate dai carabinieri 70 auto rubate
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.