#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 16:10
30.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei

Boscoreale, scarcerato il pusher pony express originario di Scampia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Boscoreale – Scarcerato il pusher fattorino Gennaro Riccio, 30 anni, pluripregiudicato napoletano di Scampia ma residente a Boscoreale. Il pony express dello spaccio operava le consegne di stupefacente a domicilio nel territorio dell’agronocerino sarnese.
I carabinieri della locale Stazione lo avevano arrestato lo scorso dicembre perchè lo avevano colto in flagranza mentre consegnava tre dosi di crack. Gli agenti operanti sapevano che il Riccio era solito operare delle consegne a domicilio di cocaina-crack tra Scafati e Boscoreale oltre che nei comuni limitrofi.
Ed infatti, quella sera avevano visto la Renault modus con targa straniera uscire dal rione popolare del “Piano Napoli” per effettuare il giro delle consegne e si erano accodati all’auto. L’acquirente stava aspettando le sue dosi, seduto in poltrona, in attesa del rifornimento dello sballo del sabato sera.
I militari, dal canto loro, conoscevano Gennaro Riccio, già schedato nei database investigativi, quale pericoloso spacciatore dell’hinterland napoletano, coinvolto nella faida di Scampia, acquisito al territorio di Boscoreale dai nuovi sistemi di spaccio del porta a porta.
Il Riccio era stato bloccato in via Domenico Catalano a Scafati, dopo che aveva ceduto a un 43enne tre dosi di cocaina dietro corrispettivo di 70 euro. L’assuntore, all’atto dell’intervento dei militari, aveva cercato di scappare nella sua abitazione e di disfarsi della droga ma i carabinieri lo avevano bloccato e segnalato alla Prefettura.
Il 9 marzo scorso il gup di Nocera Inferiore aveva condannato il Riccio alla minima pena di un anno e sei mesi di reclusione, con riqualificazione dei fatti nell’ipotesi del minimo spaccio come prospettato dal suo difensore di fiducia, avvocato Gennaro De Gennaro. Di qui la minima pena rapportata alla ridotta offensività della condotta. A poche settimane dall’esito del giudizio, il giudice ha scarcerato il pericoloso pusher, pluripregiudicato, che annoverava finanche oltre dieci anni di condanne alle spalle, riportate negli anni addietro, per lo spaccio a Scampia. Il giudice ha accolto l’istanza presentata dal suo avvocato ed ha rimesso in libertà Riccio, sebbene il PM aveva dato parere contrario alla sua scarcerazione e che inizialmente aveva chiesto addirittura il carcere per lo spacciatore. Quest’ultimo infatti doveva rispondere dell’ipotesi grave perchè faceva parte di un sistema consolidato e collaudato di spaccio di tipo professionale, assai pericoloso e remunerativo, visto che eludeva facilmente i controlli del territorio, operando consegne a domicilio. Il pusher fattorino è ritornato in libertà dopo essere stato graziato per la minima pena a cui è stato condannato.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 16 Maggio 2018 - 21:24
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie