#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
25.5 C
Napoli

Benevento e Caserta entrano nel network di Italo



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta e Benevento, con i propri monumenti come la Reggia e l’Arco di Traiano, entrano a far parte del network di Italo. Dal 14 giugno, infatti, la societa’ di trasporti ha previsto l’attivazione di navette che dalla stazione Tav di Agrafola (Napoli) porteranno turisti alla Reggia Vanvitelliana e al capoluogo sannita, consentendo pero’ anche a semplici pendolari di poter usufruire dei servizi integrati treno-bus di Italo per raggiungere i due capoluoghi che non sono servizi dall’Alta Velocita’. Sei le corse previste ogni giorno, tre in partenza e tre in arrivo. L’iniziativa e’ stata presentata questa mattina al Teatro di Corte della Reggia alla presenza del direttore del monumento patrimonio dell’Unesco Mauro Felicori, che ha parlato di “risultato molto importante”, del direttore strategie del Prodotto di Italo, Francesco Fiore, e del sindaco di Benevento Clemente Mastella, secondo cui “la citta’ di Benevento ha tutte le caratteristiche per diventare una piccola capitale del Mezzogiorno, e agevolando i collegamenti sara’ favorito quel modello di sviluppo che la nostra amministrazione persegue come mission e sara’ superato questa forma di isolazionismo che Benevento purtroppo subisce”. Assente il primo cittadino di Caserta, Carlo Marino, sostituto dall’assessore alla mobilita’ Franco De Michele. “Siamo davvero felici – ha spiegato Fiore – che le citta’ di Caserta e Benevento siano entrate a far parte del nostro network. Ma soprattutto siamo orgogliosi di poter contribuire a far conoscere il patrimonio artistico culturale del nostro Paese agevolando in questo caso i collegamenti per visitare la Reggia di Caserta conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. Con Italobus inoltre i cittadini di Caserta e Benevento potranno essere collegati direttamente al network dell’alta velocita’ servito da Italo, acquistando comodamente un biglietto unico valido per bus e treno”. Se le cose dovessero andare bene in termini commerciali, “le corse da sei diventeranno di piu'” garantisce Fiore, che sottolinea come “Italo sia vicino alla realta’ locali”, anche con il proprio sito internet, che promuove sagre e feste dei vari territori. Per Felicori e’ una giornata felice, perche’ dal suo insediamento si e’ sempre battuto per incrementare i collegamenti ferroviari di Caserta con Napoli e Roma. “Ringraziamo Italo Treno e auspichiamo che la collaborazione possa continuare nel tempo – dice il manager bolognese – anche migliori collegamenti sono necessari per rilanciare l’immagine del Monumento e il ruolo di grande attrattore turistico internazionale”. L’iniziativa di Italo conferma anche l’alleanza culturale ormai solida tra la Reggia di Caserta e il Sannio, cristallizzata anche in numerosi protocolli siglati da Felicori con comuni sanniti. “E’ necessario sviluppare sempre di piu’ questa alleanza, scindendosi un po’ da Napoli” dice Mastella. Chi si vorra’ recare a visitare le bellezze di Caserta e Benevento potra’ prendere ad Afragola il bus che parte alle 8.55, o la corsa delle 14.30 o quella delle 18.10; in senso contrario, il primo Italobus partira’ da Benevento alle 05.30 e da Caserta alle 06.45; la seconda partenza e’ alle 11.25 da Benevento e da Caserta alle 12.45, l’ultima alle 16.45 da Caserta.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2018 - 20:52

facebook

ULTIM'ORA

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE