#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 13:28
20.6 C
Napoli
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...

‘Baccalàre’, lo street event che ha come protagonista una eccellenza della gastronomia napoletana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La kermesse del baccalà torna a Napoli con lo street event “BaccalàRe”, una delle eccellenze della gastronomia napoletana e campana, sul lungomare Caracciolo da sabato 19 maggio a domenica 27. L’inaugurazione, prevista per  sabato 19 maggio alle ore 20.00 vedrà la presenza del sindaco di Napoli. Durante l’evento poi, i visitatori potranno assistere a showcooking con chef stellati che realizzeranno le loro pregiate ricette dove il baccalà sarà protagonista. Ai fornelli di esibiranno gli chef Luciano Villiani di Aquapetra, Peppe Misuriello della Locanda Severino, Luigi Salomone di piazzetta Milù e Salvatore Bianco de Il Comandante. Ventisei i ristoranti presenti nel villaggio pronti a sfornare piatti al sapor di baccalà.
I visitatori potranno degustare piatti tradizionali e rivisitazioni in chiave gourmet di uno dei prodotti storici della cucina partenopea e campana. Dodici le casse allestite presso le quali sarà possibile acquistare i menù degustazione e venticinque le tonnellate di baccalà pronte per essere utilizzate.
”Il successo dello scorso anno – spiegano gli organizzatori di BaccalàRe, Vincenzo Varriale e Nicola Cavallo – ci ha spinto ad ampliare l’evento dando cosi’ agli amanti di questa nostra tipica pietanza l’occasione di degustare ricette di grandi chef, di vederli all’opera mentre danno vita alle loro creazioni culinarie”. Obiettivo è raggiungere quattrocento mila presenze. Tra le novità di questa edizione, il vino a mescita del Consorzio Vini Vesuviani, la cioccolata al gusto di baccalà e le degustazioni di rum. Ristorazione con un occhio all’ambiente grazie all’utilizzo di materiale rigorosamente Bio.
“BaccalàRe – ha sottolineato l’assessore comunale alle Attivita’ produttive, Enrico Panini – è il primo evento cittadino che fa del Bio un suo tratto caratteristico grazie all’impiego di posateria e materiale esclusivamente ecocompatibile. Attenzione all’ambiente che – ha aggiunto – abbiamo ripreso nei nostri documenti e nelle nostre regole prevedendo sconti per iniziative e manifestazioni che fanno della sostenibilità un loro tratto fondante”. Ma BaccalàRe non sarà soltanto cucina. Tanto anche lo spazio dedicato alla cultura con le tavole rotonde promosse e realizzate dai componenti dell’Accademia Partenopea del Baccalà “I Baccalajuoli” e grazie al gemellaggio con “Il Salone del Libro di Napoli” progetto degli editori Guida, Polidoro e Rogiosi. Di sera invece, spazio alla musica con il Contest CometIncanto e con il debutto della “Baby Song”, orchestra composta dai ragazzi dei laboratori musicali dell’associazione “Annalisa Durante”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2018 - 18:36

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento