La kermesse del baccalà torna a Napoli con lo street event "BaccalàRe", una delle eccellenze della gastronomia napoletana e campana, sul lungomare Caracciolo da sabato 19 maggio a domenica 27.Potrebbe interessarti
Napoli, i milioni di Dubai: la banca segreta del clan Amato-Pagano
De Laurentiis blinda Conte: "Dimissioni? Una favola del web"
Napoli, blitz nella “zona rossa” della movida: multe ai residenti, esplode la rabbia nel centro storico
La notte più oscura di un'influencer sbarca a Napoli: un film che scuote le coscienze
I visitatori potranno degustare piatti tradizionali e rivisitazioni in chiave gourmet di uno dei prodotti storici della cucina partenopea e campana. Dodici le casse allestite presso le quali sarà possibile acquistare i menù degustazione e venticinque le tonnellate di baccalà pronte per essere utilizzate.
''Il successo dello scorso anno - spiegano gli organizzatori di BaccalàRe, Vincenzo Varriale e Nicola Cavallo - ci ha spinto ad ampliare l'evento dando cosi' agli amanti di questa nostra tipica pietanza l'occasione di degustare ricette di grandi chef, di vederli all'opera mentre danno vita alle loro creazioni culinarie''. Obiettivo è raggiungere quattrocento mila presenze. Tra le novità di questa edizione, il vino a mescita del Consorzio Vini Vesuviani, la cioccolata al gusto di baccalà e le degustazioni di rum. Ristorazione con un occhio all'ambiente grazie all'utilizzo di materiale rigorosamente Bio.
"BaccalàRe - ha sottolineato l'assessore comunale alle Attivita' produttive, Enrico Panini - è il primo evento cittadino che fa del Bio un suo tratto caratteristico grazie all'impiego di posateria e materiale esclusivamente ecocompatibile. Attenzione all'ambiente che - ha aggiunto - abbiamo ripreso nei nostri documenti e nelle nostre regole prevedendo sconti per iniziative e manifestazioni che fanno della sostenibilità un loro tratto fondante''. Ma BaccalàRe non sarà soltanto cucina. Tanto anche lo spazio dedicato alla cultura con le tavole rotonde promosse e realizzate dai componenti dell'Accademia Partenopea del Baccalà "I Baccalajuoli" e grazie al gemellaggio con "Il Salone del Libro di Napoli" progetto degli editori Guida, Polidoro e Rogiosi. Di sera invece, spazio alla musica con il Contest CometIncanto e con il debutto della "Baby Song", orchestra composta dai ragazzi dei laboratori musicali dell'associazione "Annalisa Durante".
'Baccalàre', lo street event che ha come protagonista una eccellenza della gastronomia napoletana
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.






