Avellino e Provincia

Strage del bus ad Avellino, il giudice ordina una nuova perizia sulla dinamica: è protesta

Condivid

Avellino. Strage del bus nella scarpata: chiesta una nuova perizia sull’incidente. Tre perizie non sono state sufficienti a chiarire la dinamica dell’incidente che il 28 luglio 2013 provocò la morte di 40 persone, tutte a bordo di un bus turistico precipitato da un viadotto autostradale dell’A16 Napoli-Canosa. Così il giudice monocratico del tribunale di Avellino, dove e’ in corso il processo a carico di 15 persone imputate a vario titolo di omicidio colposo plurimo, disastro colposo e omissioni varie, oltre che di falso in atto pubblico, ha disposto una nuova perizia, indicando in un ingegnere, docente presso l’università di Parma, l’esperto che dovrà valutare la dinamica e le cause dell’incidente. Al consulente del tribunale Felice Giuliani l’incarico sarà affidato nella prossima udienza, fissata per il 16 maggio prossimo. Una decisione che ha suscitato la reazione polemica dei parenti delle vittime presenti in aula, che temono, con la nuova perizia, un rallentamento nell’iter processuale, ormai lungo 5 anni. Il giudice Luigi Buono ha assicurato che fisserà un calendario serrato per arrivare alle conclusioni entro la fine di quest’anno. Nell’udienza di oggi ha reso dichiarazioni spontanee uno degli indagati tra i dirigenti di Autostrade per l’Italia, il responsabile del tronco dell’epoca, Michele Renzi. L’ingegnere ha spiegato il sistema di monitoraggio e manutenzione del tratto autostradale di sua competenza, chiarendo anche i livelli di responsabilità nel servizio e ribadendo che il sistema di protezione era superiore a quello richiesto e adeguato a un tratto che non presenta particolari criticità. Nella prossima udienza il giudice ha accolto la richiesta del pm Rosario Cantelmo di ascoltare nuovamente due testimoni superstiti dell’incidente per chiarire alcuni aspetti della dinamica e del comportamento dell’autista Ciro Lametta, morto nello schianto di Acqualonga. Nelle testimonianze già rese era emerso infatti che i passeggeri avevano avvisato molto prima l’autista di un possibile guasto al bus. Indicazioni che Lametta avrebbe ignorato, proseguendo la corsa fino a perdere totalmente il controllo del mezzo.


Articolo pubblicato il giorno 4 Maggio 2018 - 15:14

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi

Napoli– Un'imponente operazione ha preso di mira il commercio abusivo e la contraffazione nel cuore… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:19

Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo Maggio: è boom di presenze

Napoli si conferma regina del turismo anche durante il ponte del Primo Maggio. Una giornata… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:10

Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri

Il Comune di Volla ha compiuto un passo decisivo per risolvere la questione della sede… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:24

Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano Scarpato

Casavatore – Da oggi la Cittadinanza di Casavatore, rappresentata dal Commissario Straordinario Giovanni Lucchese che… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:15

In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma di Patrizio Spasiano: “Combatto per lui”

Napoli - Un Primo Maggio amaro per la Campania, segnato dal ricordo delle undici vittime… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 07:55

Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 2 Maggio 2025, scopri cosa riservano le stelle per la tua giornata ♈… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 06:58