#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 05:55
18.1 C
Napoli
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...

Arrestati gli ‘Spiderman’ del furto di auto: impiegavano tre minuti ogni volta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In pochi mesi avevano messo a segno 34 furti di auto tra Avellino e i comuni vicini. I due malviventi di 30 e 45 anni, residenti a Napoli, sono stati arrestati dai carabinieri del Comando provinciale al termine di indagini, coordinate dalla Procura di Avellino, cominciate nel novembre dello scorso anno. I due avevano approntato una tecnica che in appena tre minuti consentiva loro di impossessarsi delle auto prese di mira, soprattutto Fiat Panda e 500 nei comuni di Avellino, Mercogliano, Monteforte e Pratola Serra: l’accensione delle auto avveniva grazie all’utilizzo di una centralina che nel frattempo aveva intercettato i sistemi di allarme e il localizzatore Gps. Alla loro individuazione si e’ arrivati grazie al controllo attraverso le telecamere poste nei luoghi dove avvenivano i furti di circa tremila numeri di targa: i due arrivavano in Irpinia a bordo di un’auto “pulita” con targa contraffatta. Nel novembre scorso vennero anche intercettati presso il casello autostradale di Avellino Est ma i due riuscirono a darsi alla fuga dopo aver violato un posto di blocco e speronato l’auto dei carabinieri prima di imboccare l’autostrada in direzione Napoli abbattendo la barriera del casello. I due sono stati trasferiti nel carcere avellinese di Bellizzi con l’accusa di concorso in furto aggravato. Un’altra persona, un 35enne di Napoli e’ stato denunciato a piede libero per ricettazione. Le indagini continuano per individuare i complici della coppia che provvedevano a rimettere sul mercato le auto rubate.


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2018 - 12:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento