#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Al Centro di Accoglienza “Villa Angela” gli studenti di Torre del Greco con le t-shirt dell’integrazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Scambiamoci la pelle, in fondo siamo umani”. Questo lo slogan coniato dai ragazzi dell’Ics “G Falcone – R. Scauda” di Torre del Greco che, a completamento di un interessante percorso formativo sulla integrazione, hanno fatto visita al Centro di Accoglienza Straordinaria “Villa Angela” di Terzigno, indossando le t-shirt dell’integrazione da loro stessi disegnate. A curare la parte grafica, sotto la supervisione dell’insegnante di educazione artistica, è stata la giovanissima Martina.All’evento hanno preso parte un centinaio di alunni delle terze classi delle sezioni A, B, C e D accompagnati dai docenti Raimondo Ascione, Maria Balzano, Patrizia Ascione, Maddalena Cirillo, Ada Gianni, Elisabetta Sorrentino, Teodora Giugliano, Gaetano Palumbo e Franco Bifulco.“Tutto il percorso di quest’anno – spiega uno dei ragazzi – è stato dedicato a tema del viaggio al quale è strettamente connesso anche quello delle migrazioni. Trattandosi di un tema estremamente attuale e delicato abbiamo pensato di coinvolgere una delle strutture della nostra zona che si occupa dell’accoglienza e della ospitalità dei cittadini stranieri che fanno richiesta di asilo e di protezione internazionale”. Di qui il coinvolgimento dei vertici del Cas e degli operatori. Teresa Porrone, assistente sociale specializzata in questioni attinenti i flussi migratori, ha intrattenuto i ragazzi sulle attività che si svolgono quotidianamente in strutture come quella che ha ospitato l’incontro. Quindi è toccato a don Federico Battaglia, della Caritas Diocesana di Napoli, e a Paolo Scognamiglio, docente di italiano per stranieri.Guest star d’eccezione i componenti della band italo-migrante dei “Migrangels”, nata nel dicembre 2016 nell’ambito della collaborazione tra Agape srl Impresa Sociale, Il Rosone, Villa Angela e la Parrocchia di Sant’Antonio da Padova di Trecase volta a promuovere percorsi di integrazione in favore dei cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale ospitati nei Centri di Accoglienza Straordinaria del Vesuviano. I migranti hanno calcato numerosi palcoscenici, oltre ad esibirsi in occasione di manifestazioni di beneficenza alla presenza di esponenti di spicco del mondo delle istituzioni nazionali e regionali e di autorità ecclesiastiche, come il cardinale Crescenzio Spese, arcivescovo metropolita di Napoli. L’amministratore unico di Agape srl Impresa Sociale, Massimo Esposito, si è complimentato con gli studenti di Torre del Greco per la straordinaria prova di cultura e integrazione.


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2018 - 10:00

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento